Langhe Roero Monferrato meta mondiale del “bleisure”

di Alessandro Luongo

Veduta panoramica dei vigneti e del Castello di Grinzane Cavour nelle Langhe

È l’obiettivo dichiarato da Mariano Rabino, presidente dell’Ente del Turismo, che passa attraverso una Rete superveloce e la riqualificazione del patrimonio ricettivo

Entro il 2025 vorremmo diventare una meta mondiale del bleisure (business più leisure), un territorio attrattivo per manager e aziende che lavorano e producono e poi si godono la nostra enogastronomia e il nostro wellness nelle spa sempre più numerose sulle nostre colline” dichiara a Ville&Casali Mariano Rabino, presidente dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero, ente pubblico privato con socio di maggioranza la Regione Piemonte.

Vigneti di Coazzolo fra Langhe e Monferrato, foto di Simone Colombo

Un obiettivo ambizioso che passa attraverso la realizzazione di un “ecosistema digitale basato su una connessione veloce unica a livello planetario – prosegue Rabino – che m’impegnerò a realizzare durante il mio mandato, puntando, se necessario, anche su Elon Musk e i suoi satelliti Starlink”…

Articolo pubblicato su Ville&Casali di Ottobre 2022

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram