Il lago che ricorda il mare

di Alessandro Luongo

Il lago che ricorda il mare

Da Peschiera del Garda a Bardolino, da Torri del Benaco a Malcesine, sembra di stare in vacanza in una località balneare. Presenze turistiche da capogiro, ma si punta ad attrarre un turismo d’élite, con nuovi 5 stelle in arrivo

La Baia delle Sirene è incantevole: i colori e la trasparenza dell’acqua ricordano quelli del mare. Lo stesso dicasi per Punta San Vigilio, proprio a fianco, sempre a Garda. Un tour lungo la strada Gardesana Orientale schiude tutte le ‘perle” della sponda veronese: da Peschiera del Garda a Lazise, Bardolino, Garda, fino a Malcesine, l’ultimo paese della provincia di Verona. Da qui la funivia permette di raggiungere la cima del Monte Baldo (2.218 metri), con una vista mozzafiato sullo specchio lacustre. Tanti gli eventi in programma in queste località amene.

Il lago che ricorda il mare

Dal 10 all’11 maggio, Garda Lake Running Festival, nei comuni di Torri del Benaco – Malcesine e Brenzone: corse, camminate e Nordic walking per tutti. Il 24 e 25 maggio 2025 torna Malcesine in Fiore, manifestazione florivivaistica nel centro storico del paese, nei giardini Padre Mario Casella e al palazzo dei Capitani, con tante varietà di piante e fiori, grazie all’alta partecipazione di floricoltori provenienti da tutta Italia. ‘Il rosa che piace: Palio del Chiaretto’, dal 30 maggio al 2 giugno, è invece uno dei fiori all’occhiello di Bardolino. Un evento enogastronomico e culturale che attira migliaia di visitatori da tutta Europa…

Articolo pubblicato su Ville&Casali maggio 2025

Continua a leggere sulla rivista sfogliabile

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti