L’Alto Adige sta diventando un santuario dell’architettura alpina contemporanea E proprio Merano, la località turistica che a fine Ottocento ebbe come testimonial l’imperatrice d’Austria, ha fatto da apripista Le terme, i... Continua a leggere
Probabilmente solo i veri gourmet e gli appassionati di questo ortaggio sanno quanto sia raro e prelibato l'asparago di Terlano, coltivato in un fazzoletto di terra di appena 10 ettari tra il comune altoatesino, da cui prende il nome, e le... Continua a leggere
L'agriturismo Agritur il Tempo delle Mele, in provincia di Trento, propone una serie di offerte per trascorrere un soggiorno in Val di Sole Scopriamole insieme! E…state in Baita in Val di Sole! L'estate: la stagione più calda e... Continua a leggere
In occasione di CEREVISIA: 1° festival di birre in Trentino, da giovedì 15 a domenica 18 maggio, degustazioni di birre del Micro-birrificio Melchiori di Tres all'Agritur Il Tempo delle mele Un cocktails prolunge a base di salumi,... Continua a leggere
Ti piace la birra Sei un intenditore e appassionato di produzioni artigianali Ritagliati uno short-stay in Val di Sole all'Agritur Il tempo delle mele, in occasione di Cerevisia, 1° Festival delle birre che celebra un prodotto che... Continua a leggere
Se siete un gruppo di amici o in famiglia, l'Agritur Il Tempo delle Mele vi consiglia di sperimentare i numerosi sport outdoor praticabili in Val di Sole, tra cui un'uscita in rafting sul fiume Noce: un modo divertente ed entusiasmante,... Continua a leggere
La moto è la vostra passione Allora regalatevi una fuga dalla routine quotidiana e partite in sella alla vostra moto per la Val di Sole! Ritagliatevi da giovedì a domenica, per assaporare l'aria frizzante e fresca delle valli e delle... Continua a leggere
Ecco un'offerta per trascorrere il Ponte del Primo Maggio presso l'Agritur il Tempo delle Mele La natura dopo un lungo letargo si è risvegliata in tutto il suo splendore e i caldi raggi del sole accarezzano i meleti in fiore! Questo è... Continua a leggere
Domenica 27 aprile ritorna la 39° edizione della gara podistica non competitiva “4 ville in fiore” adatta a tutti, grandi e piccini! Storia, cultura, tradizione e natura si fondono in un tutt’uno per dare vita a questo originale... Continua a leggere
Se state cercando la settimana bianca per il mese di gennaio, ecco l'offerta che fa per voi Prenotando la settimana bianca presso l'Agritur delle Mele, 1 giorno è gratis! Prenotate 7 notti e 1 notte è gratis! Offerta valida per tutto... Continua a leggere
Emozioni da favola in Val di Sole! Ecco l'offerta dell'Agritur delle Mele per vivere la magia del Natale sulle Dolomiti di Brenta Offerta valida dal 23 al 26122013 3 notti nelle nostre confortevoli stanze a tema Ricca colazione a... Continua a leggere
La Val d'Ultimo parte da Lana e si sviluppa per una quarantina di chilometri in direzione Sud Ovest, correndo quasi parallelamente al primo tratto della Val Venosta, da cui è separata da una catena montuosa che termina nei 3400 metri del... Continua a leggere
Si avvicina il Natale e in tutta la Penisola vengono allestiti i tradizionali presepi di Natale che ripropongono la scena della nascita di Gesù e la cui visita permette a tutti di immergersi in un'atmosfera natalizia unica Presepi di... Continua a leggere
I vini e gli spumanti di Cavit, nata come consorzio di cantine nel 1950, sono stati eletti fornitori ufficiali di "Casa Italia", per portare la cultura enologica italiana e trentina alle Olimpiadi di Londra, in partenza il 27 luglio... Continua a leggere
Da oltre vent'anni l'agriturismo Malga Riondera alleva anche le api per la produzione del miele millefiori di montagna che viene trasformato nella apposita sala di smielatura e che offrono per le colazioni agli ospiti o nelle degustazioni... Continua a leggere
Selezione di erbe aromatiche e officinali dal Trentino realizzato dall'Agriturismo La Fonte a Folgaria Le erbe di questo infuso sono frutto della tradizionale raccolta e coltivazione nei campi di montagna Ingredienti in ordine di... Continua a leggere
Caratteristiche generali È ottenuto seguendo scrupolosamente il metodo classico Trento Doc La rifermentazione in bottiglia avviene lentamente in fresche cantine sotterranee Zona di produzione I vigneti a grande vocazione... Continua a leggere
Caratteristiche generali Grande vino rosso del Trentino ottenuto da uno dei più tradizionali vitigni originari del territorio, in grado di competere alla pari con i più nobili prodotti italiani e stranieri Zone di... Continua a leggere
Caratteristiche generali Proveniente dal vitigno Müller Thurgau ottenuto per incrocio (Riesling renano, Chasselas) nel 1882 dal ricercatore prof Hermann Müller del Cantone di Thurgau (CH) Zona di produzione L’alta collina o... Continua a leggere
Per un weekend in Trentino è interessante visitare la Val di Cembra, un territorio a nord di Trento dalle caratteristiche territoriali davvero particolari: i terrazzamenti che hanno permesso l'edificazione e l'agricoltura basata sulla... Continua a leggere