Non vi sono balaustre o ringhiere a interrompere il verde di questo bel giardino sui colli di Urbino, antica capitale del ducato montefeltresco L’affaccio è libero e la vista è stupenda: una proprietà di circa due ettari con un bosco... Continua a leggere
Una città trasformata in giardino Così si presenterà, tra qualche giorno, il centro di Bergamo Un palcoscenico di natura e bellezza, creato dai più importanti landscape designer internazionali in occasione dell’ottava edizione de I... Continua a leggere
Lei si definisce attrice-giardiniera Perché sia subito chiaro qual è il fulcro della sua ricerca artistica: il giardino Il teatro di Lorenza Zambon è probabilmente unico nel panorama artistico italiano Pensato per essere rappresentato... Continua a leggere
Quando si parla di terre di confine si pensa sempre a territori difficili, penalizzati dall'ambigua appartenenza a culture e tradizioni diverse che nei secoli hanno, di volta in volta, portato a conflitti e ostilità, o quantomeno ad un... Continua a leggere
La rete delle dimore di proprietà del Demanio e di altri Enti conta più di 200 immobili, tra cui sono stati selezionati 11 Fari in posizioni incantevoli e suggestive per sottrarli al degrado ed essere riutilizzati a scopi... Continua a leggere
In Sardegna c'è una casa con vista mozzafiato dove ritrovare la pace e assaporare la vista sulle colline e sul mare Si affaccia sull'arcipelago de La Maddalena e a disegnarla è stato lo studio Olivieri Architetti di Porto... Continua a leggere
L’architetto Livio Dell’Oro ha ristrutturato un’interessante villa sul lago di Como Il lavoro è consistito nel recupero del sottotetto esistente per la formazione di un’unità abitativa indipendente Il contesto di alto... Continua a leggere
Una villa di 250 metri quadri sullo scenario salentino di Santa Cesarea Terme era completamente diversa da come si presenta oggi, molto introspettiva e con uno stile indefinito Per inserire la piscina nel delicato contesto paesaggistico,... Continua a leggere