La Fiorida

News ed Eventi

La Fiorida premiata alla 107° Mostra del Bitto

C'è tanta passione per la terra e per la filiera del latte dietro al primo premio assegnato all'azienda La Fiorida nel Concorso promosso dal Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto, durante la 107° Mostra del Bitto che...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Valpolicella DOC

Enogastronomia

Valpolicella DOC Classico Superiore “Fumanelli” – Tenuta di Squarano

Il Valpolicella DOC Classico Superiore  prodotto dall’azienda agricola Marchesi Fumanelli si presenta intenso con riflessi viola, dal profumo di frutta rossa, amarene e sottobosco, speziato: in bocca riconferma l’esame olfattivo in...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Formaggio Bitto della Valtellina – La Fiorida

L'agriturismo La Fiorida produce il Bitto, formaggio “re” della tradizione Valtellinese, la cui tipicità è stata riconosciuta a livello Europeo La Denominazione di Origine Protetta ne definisce le caratteristiche, l'area di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Alcuni formaggi prodotti nel caseificio D&D

Enogastronomia

Il borgo di Calitri: prodotti tipici e folklore

Il borgo di Calitri in Campania, a confine con la Puglia, sembra proprio una litografia di Andy Warhol a dimensione reale, un paese delle meraviglie dove ogni passo per il saliscendi delle viuzze troppo strette per il transito di auto...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Un grappolo di Aglianico del Vulture

Enogastronomia

Itinerari enogastronomici in Basilicata

La Basilicata è ricca di prodotti tipici e territori da scoprire, ancora poco conosciuti Si tratta di una terra dalle grandi distese verdi, dalle numerose attrazioni turistiche, dall’enogastronomia d’eccellenza che, però, ha...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Il Parmigiano-Reggiano

Il Parmigiano-Reggiano è uno dei simboli dell’Italia a tavola, se non addirittura il “re dei formaggi”, e non solo degli italiani È il Parmigiano-Reggiano, che si fregia della DOP europea già dal 1996 Il perché del suo successo,...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali