Tra le straordinarie colline del Prosecco, in un paesaggio unico e incantato, riluce l’azienda agricola Borgoluce In questi luoghi incontaminati del trevigiano, il rispetto per la terra, per gli animali allevati con cura e per... Continua a leggere
Trentacinque chilometri in ebike fra colline del Prosecco verdeggianti e senza fine Partendo dal centro aziendale Mandre della Tenuta Borgoluce: 1220 ettari di pascoli, boschi, allevamenti, campi coltivati, vigneti, frutteti, canali,... Continua a leggere
L'Altamarca si trova nella zona di produzione del Prosecco, ma non è solo il vino a meritare una visita Qui, infatti, i paesaggi naturali sono meravigliosi, i paesi intrisi di storia antica e patriottica, la cucina tipica, basata su... Continua a leggere
Il Prosecco Drusian nasce nella zona del Trevigiano candidata a diventare Patrimonio dell'Unesco, si estende per circa 20000 ettari, con le vigne che occupano esattamente un quarto della superficie E, dal 2009, il celebre vino ha ottenuto... Continua a leggere
Conegliano vs Valdobbiadene Niente affatto La strategia vincente di Prosecco Carpenè Malvolti è "uniti per vincere" Parola di Etile Carpenè, presidente della cantina più importante del Conegliano-Valdobbiadene Fu l’inseguimento di... Continua a leggere