Comperare una casa a Pantelleria: ora conviene
Oggi, chi vuole comperare una casa a Pantelleria ha una vastissima scelta. Gli immobili pubblicizzati sui vari siti di annunci immobiliari da parte degli agenti dell’isola (una decina) sono almeno trecento, ma molti altri immobili sono in vendita ufficiosamente, mentre le compravendite languono e i prezzi sono in discesa.

Tutti vogliono comperare una casa a Pantelleria
Alcune ville di lusso che erano state portate sul mercato a 2 milioni di euro sono state riposizionate a 1,4 milioni di euro. “Il livello massimo delle transazioni a Pantelleria si aggira su questa cifra o poco più”, precisa Dario Tatania, responsabile di Immobiliare Pantelleria (tel.333.5655008) anche se Sotheby’s di Milano ha messo in vendita una villa senza piscina a ben 2,5 milioni di euro (per 530 mq e 18 mila mq di terreno).
Non che a Pantelleria non esistano ville importanti, come quella di Giorgio Armani che certamente valgono molto di più, ma non esiste una domanda russa o araba, come per esempio in Costa Smeralda.
Meta adorata dagli Italiani

“Per questa cifra si può acquistare una casa con 2-3 camere da letto e si può ottenere un buon reddito nei mesi estivi”, continua la responsabile dell’agenzia. “Se la casa non ha la piscina tanto meglio, perché si può stringere sul prezzo e poi si può chiedere il permesso per costruirne una nuova”. Oggi il 60 per cento della domanda è orientato ad investire nella parte più soleggiata dell’isola, e quindi ad ovest, dove è possibile godere di tramonti indimenticabili e guardare l’Africa.
L’isola amata dai Vip
Ma la maggior parte dei vip, da Armani a Muti, hanno casa ad est, dove il sole tramonta prima e dove d’estate si può godere di una maggiore frescura. L’Arco dell’Elefante è la posizione più ambita. Chi invece vuole stare lontano dalla “pazza folla” può prendere in considerazione la parte sud dell’isola, dalla Balata dei Turchi in poi, dove abitano Isabella Ferrari e Luca Zingaretti, il famoso commissario Montalbano. “Qui la pace è assoluta”, spiega Francesca Culoma, “ma per andare a comprare un pacchetto di sigarette si deve andare a Tracino e si ha difficoltà pure a telefonare”.

Tatania, che è anche un costruttore, sostiene che sia meglio costruire (circa 10 euro al mq per avere un lotto di terreno, che può costare di più in base alla posizione, e 150 mila euro circa per edificare 60 mq), mentre Culoma ritiene sia più conveniente comprare una casa già esistente (vedi box).
COSA SI PUÒ COMPRARE CON…
- 300 mila euro – Un dammuso con soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e ampi spazi esterni. Vista mare. Con rifinuture di lusso si può arrivare a 400 mila.
- 500 mila euro – Due camere da letto, due bagni, soggiorno, cucina, patii, ampio giardino. Vista mare.
- 1 milione di euro – Villa con 3-4 camere da letto, soggiorno, cucina, patii, ampio giardino. Piscina.
Nota: senza vista mare i prezzi scendono del 30 per cento
© Riproduzione riservata.







