Ristrutturazione di una villa in total white
Nel cuore del centro storico, in un edificio risalente agli anni ’60, l’architetto Carlo Ceresoli ha completato la ristrutturazione di una villa dal carattere tipicamente versiliano. “L’abitazione versava in pessime condizioni”, dichiara Carlo Ceresoli a Ville&Casali, “dunque l’intervento di ristrutturazione è stato complesso ed è durato tre anni.
Siamo partiti dal consolidamento strutturale, per poi arrivare alla definizione dei nuovi ambienti. È stato, quindi, completamente demolito l’interno e sono state aggiunte due bow window nella parte posteriore, oltre ad un portico nella zona ingresso”.
Ristrutturazione di una villa dall’esterno all’interno

Il piano superiore è destinato alla zona notte, con la camera padronale filtrata da armadi rivestiti a specchio per esaltare il gusto della scala.
Tocchi bianchi e perlacei
Il letto, in legno di rovere sbiancato è realizzato su progetto dell’architetto Ceresoli, così come i comodini su cui poggiano due lampade di Anna Lari. Il bagno padronale è caratterizzato da una pastina cementizia resinata color bianco candido, un mobile-consolle con due lavabi Flaminia e un’opera vintage dell’artista americano Ralph Gibson. La parete vetrata cela un comodo armadio. Il grande giardino, di circa 1000 mq, è stato anch’esso progettato dall’architetto, che ne ha valorizzato alcuni scorci grazie all’illuminazione. Lo spazio è scandito da quinte con rampicanti e valorizzato da pavimento in teak, travi sbiancate e comodi divani firmati Roda, che invitano al relax. Spazio votato alla convialità, la veranda funge da zona pranzo esterno ed è piacevolmente filtrata da tende in tessuto per esterni a disegno barré dai toni azzurrati che riprendono le persiane e i camminamenti in marmo di Carrara.
di FRANCESCA PIERPAOLI foto di MAURO PINI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione riservata.
















