Armonia di contrasti in una residenza d’epoca a Venaria Reale
A Venaria Reale, comune a pochi chilometri da Torino, celebre per la Reggia sabauda, questo progetto affronta la ristrutturazione di un edificio dell’architettura storica piemontese mantenendo il pregevole aspetto esterno ma trasformando gli interni in una casa moderna, con una coerente ridistribuzione degli spazi.
In una residenza d’epoca a Venaria Reale due alloggi si fondono in un’unica casa contemporanea progettata dall’architetto Monica Radoani.
Al piano terra ci sono ora la cucina, un locale di servizio e la zona pranzo, separate e connesse tra di loro da una parete vetrata.
Al primo piano si trova l’area notte padronale, una suite con camera, due bagni e una cabina armadio condivisa.
Nel secondo alloggio al piano terra è stata progettata l’area conversazione e una biblioteca con angolo home office.
La zona notte, che prevede camere e bagni dei due ragazzi, è al primo piano.
Due i temi conduttori del progetto.
[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Arch. Monica Radoani, interior designer per Interni Ars Concept”] Il primo riguarda l’architettura. Nell’unire i due alloggi abbiamo voluto esaltarne l’ampiezza attraverso la profondità visiva grazie a pareti e solette in vetro che offrono prospettive a tutto campo, permettendo alle varie aree di essere distinte ma al tempo stesso di fluire una nell’altra.[/penci_blockquote]
Estratto Ville&Casali marzo 2020
© Riproduzione riservata.