Sperimentare: la sfida di far convivere un arredamento moderno ed elegante con una struttura antica, con limiti oggettivi alla libertà del rinnovo.
Una villa, originaria dei primi del Seicento, situata sulla più elegante collina torinese, è stata oggetto di un interessante intervento di ristrutturazione e di interior design da parte dell’architetto Matteo Casalegno. Un lavoro molto complesso questo, considerato che l’edificio presentava una distribuzione interna degli spazi rispecchiante un concetto piuttosto antiquato: molte stanze, molti muri e solai inutili.
Muri antichi, arredamento moderno
Per fortuna dello stesso architetto piemontese non erano presenti muri portanti trasversali; perciò il suo compito di reinventare gli ambienti interni rendendoli più consoni ad uno stile di vita moderno è stato reso meno problematico. L’architetto Matteo Casalegno, in tutti i suoi interventi, ricerca e sperimenta volentieri quando ha a che fare con edifici che richiedono ingegno e creatività progettuale, per ridare una nuova vita. In particolar modo per questa villa, la cui estetica della facciata era intoccabile, vincolata dalla Sovrintendenza delle Belle Arti. L’obiettivo? Coniugare eleganza e razionalità, espressività architettonica e basso impatto energetico.
Villa integrata nel contesto
Addossata a una collina verdeggiante e ritmata da strette scale esterne che seguono il dislivello del terreno, la villa si sviluppa su due livelli. L’abitazione ben si adatta alla conformazione irregolare del terreno, sfruttando a proprio vantaggio i dislivelli, in una struttura che prende ispirazione dal movimento regolare della spirale. Anche la scelta dei materiali impiegati per la realizzazione di elementi d’arredo non presenti originariamente è avvenuta secondo il principio dell’integrazione armoniosa delle trovate, dello sperimentare. Il progetto di Casalegno è ricco di inventiva e di accorgimenti originali, la sua realizzazione, davvero notevole, perché mostra come sia possibile rinnovare innovando. Un vero esempio, da ammirare.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.