Ristrutturare un rustico con i materiali originali
di Redazione Ville&Casali
L’idea e l’intento erano romantici e interessanti: ristrutturare un rustico cercando di conservare quanto più possibile del suo spirito originario, attraverso il recupero di materiali locali da sposare con uno stile che onorasse il passato e la tradizione.
Recuperare il carattere originario
Il punto di partenza di questo intervento curato dall’architetto Luisa Neziosi per la parte relativa alla struttura e dall’architetto Stefania Poles, con la collaborazione di Dario Poles, per la riqualificazione degli interni, è stato il recuperodel carattere originario di un’abitazione in Friuli Venezia Giulia.
L’impianto originario della struttura era il tipico rustico in sasso, con scala e ballatoio esterni, con tre piani fuori terra e internamente tripartito. L’abitazione è una tipologia molto diffusa in Friuli: dalla strada si accede attraverso un portone in legno, attraversando il sottoportico si scorge lentamente il giardino interno e i suoi percorsi lastricati. Ristrutturare un rustico di questo tipo richiedeva quindi rispettarne la storia e la tradizione.
Materiali e stili locali
Laddove era possibile sono stati recuperati imateriali e consolidati i muri. E’ stata creata una doppia altezza in corrispondenza della cucina dove ha trovato spazio un soppalco adibito a studio. L’intervento di interior design nell’area soppalcata merita un’attenzione particolare. Una libreria di Capo D’Opera chiude uno dei due lati lunghi; lo schienale, infatti, è in vetro a righe colorate: questo accorgimento permette di far filtrare la luce tra i ripiani. In determinate ore del giorno, infatti, i raggi del sole si diffondono colorando le pareti e creando un gioco surreale di cromie. L’altro lato del soppalco è chiuso con un parapetto di vetro ancorato alla trave di ferro con dei bulloni a vista. Lungo questa superficie di vetro si accosta un tavolo sempre in legno di noce.
Le scelte fatte per ristrutturare un rustico
La scelta rispecchia appieno la volontà ecofriendly di questo recupero. Il modello scelto è Artematica di Valcucine. L’utilizzo di una preponderante innovazione tecnica ha consentito la creazione della prima anta monoblocco in laminato stratificato dematerializzata. È costituita da un telaio strutturale in alluminio a cui vengono applicate varie tipologie di pannelli di diversi materiali: laminato HPL, laminato stratificato legno-laminato, medium-density laccato, vetro. Questo sistema favorisce un’altissima resistenza dell’anta all’umidità, al calore e agli urti, una riduzione del peso con conseguente maggior durata delle cerniere, una maggiore silenziosità nella chiusura, una più facile riciclabilità, un minore impatto ambientale (minore consumo di materie e di energia). Questa versione di Artematica si sviluppa dando vita ad una composizione articolata, dove in una parete trovano il posto le colonne dispensa, separate dagli altri componenti. La cucina laccata bianca si incastona perfettamente nell’atmosfera rustica.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.