Architetture d’acqua
Rilassarsi, nuotare, immergersi nella natura e godersi il panorama. Cinque progetti di architetti internazionali interpretano la piscina, elemento chiave dell’outdoor
Lo studio SAOTA ha ideato una piscina a Los Angeles con varie profondità ottenute con gradoni e piattaforme subacquee (Foto di Adam Letch) Lo studio Saxe crea in Costarica uno spazio d’acqua che incornicia la vista del mare e si fonde con il rigoglioso contesto naturale (Foto di Andres Garcia Lachner) Gli architetti Humbert e Poyet hanno progettato, sulle colline di Cannes, villa Odaya che guarda il mare con una piscina a pianta rettangolare (Foto di Francis Amiand) Progettato da Fabio Signorelli per Edilfare, permette di nuotare contro corrente e dà enfasi alla tracimazione e cascata dell’acqua a sfioro (Foto di Courtesy by Edilfare Piscine) Il progetto dell’architetto Monica Vezzola consente emozioni tattili e combina l’estetica del rivestimento in pietra con la performance del PVC (Foto di Ruggero Ughetti)
Articolo pubblicato su Ville&Casali di Maggio 2022
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.