Fra storia e modernità
Un fine restauro restituisce vita a una dimora dell’800 affacciata sul Lago d’Orta. Qui, tecnologie contemporanee e arredi di design dialogano con gli affreschi e le decorazioni d’epoca
A pochi passi dal borgo di Alzo di Pella, una villa ottocentesca domina il Lago d’Orta con la sua facciata bianca e la pianta neoclassica ancora intatta. All’interno, le decorazioni murali raccontano scene romantiche che hanno accompagnato generazioni: putti, allegorie delle stagioni, figure simboliche ispirate all’antichità. Il recente restauro ha restituito forza a questi ambienti, mettendo in dialogo le tracce del passato con un linguaggio contemporaneo. Le sale affrescate ospitano oggi un equilibrato mix di mobili originali e arredi contemporanei dalle linee sobrie. Il contrasto non è mai forzato: l’interior design si integra senza oscurare l’eredità storica, accompagnando lo sguardo e creando una continuità tra memoria e attualità.
Il progetto porta la firma dell’architetto Pierangelo Pavesi, che ha lavorato con lo studio Noitre, con Guidetti Arredamenti e con il team di Di Mano in Mano per il restauro dei mobili d’epoca. L’obiettivo non era soltanto conservare, ma rendere la casa funzionale alla vita contemporanea. Le pareti antiche nascondono infatti un sofisticato impianto domotico, un sistema di riscaldamento e raffrescamento integrato, un modernissimo ascensore in cristallo e persino una sauna panoramica. Le più avanzate tecnologie sono state rese quasi invisibili per non compromettere l’autenticità degli spazi storici. Il piano terra accoglie un ingresso ottagonale che conduce al salone principale, cuore rappresentativo della villa…
Articolo pubblicato su Ville&Casali ottobre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.