Tra design impeccabile e sostenibilità, i nuovi mobili da giardino in metallo rendono l’outdoor uno spazio da vivere a 360°
Con le proposte firmate da Patrick Norguet e Marcello Ziliani, Vermobil conferma la sua capacità di creare arredi che regalano un’immersione completa nel comfort e nella bellezza
Dimenticate i mobili da giardino in metallo sempre in precario equilibrio tra forma e funzione. L’outdoor ha finalmente raggiunto la sua identità: quella di uno spazio esperienziale, dove architettura, materia e comfort convivono in piena autonomia. A renderlo possibile sono le proposte di Vermobil, azienda umbra dalla produzione 100% italiana specializzata nella lavorazione di acciaio, inox e alluminio per l’arredo outdoor e contract.
Nuove proposte per un outdoor coraggioso e autentico
Da sempre caratterizzato da una cura maniacale del dettaglio, una sostenibilità concreta e un dialogo continuo con i designer, il brand ha da poco presentato le sue nuove collezioni. Firmate da due protagonisti del design internazionale quali Patrick Norguet e Marcello Ziliani di Studio Zetass, le nuove linee condividono la stessa idea di outdoor colto, coraggioso e autentico, perfettamente in linea con il DNA di Vermobil.
Cruise di Patrick Norguet: una crociera in un mare di materiali
Tra le firme più apprezzate del design europeo, Patrick Norguet, ha disegnato Cruise, una collezione composta da divano modulare, lounge, poltrona pranzo, tavolo e tavolo basso. Accomunati dalla stessa idea di base di modularità e sostituibilità dei materiali, tutti i pezzi della linea condividono uno degli obiettivi dello sviluppo più recente di Vermobil: l’elevare il metallo fino a portarlo ad arredare gli spazi outdoor più prestigiosi.
Come spiega lo stesso designer francese, la sfida era quella di «disegnare un sistema modulare di prodotti, partendo da una struttura in alluminio generosa che possa ospitare diversi altri materiali – acciaio smaltato, legno, tessuti, corde, ceramica… – in coerenza e armonia tra loro. È una crociera intorno al mondo; ogni porto ci ha dato la possibilità di prendere a bordo un nuovo materiale e renderlo parte integrante di una storia destinata a durare nel tempo e ispirata allo stile di inizio Novecento, quando i grandi viaggi iniziarono a diventare una nuova sfida eccitante e coinvolgente».
Ecco allora che nei mobili firmati da Norguet le strutture in alluminio possono abbinarsi a elementi in metallo (anche smaltato) quanto di corda, tessuto, legno o ceramica. E mentre la struttura in alluminio e i cuscini Limonta si combinano con intrecci in corda, in un tavolo troviamo finiture esclusive quali il metallo smaltato artigianale, una novità assoluta nel mondo outdoor per performance e resistenza fino a più di 800°C.
Tre nuovi elementi per Vera, la linea trasversale per esterni residenziali e contract
Sempre Patrick Norguet ha curato per Vermobil l’ampiamento della collezione Vera, aggiungendovi tre nuovi elementi: una sedia senza braccioli, una poltrona lounge con poggiapiedi e uno sgabello bar. Materiali tecnici, comfort intelligente e una palette di colori ispirata alla natura con i colori Corallo, Bosco, Oasi, Duna, Laguna e Oceano confermano la personalità di una linea sensoriale e trasversale, pensata per arredare con stile terrazze, giardini e ambienti dedicati all’ospitalità.
Volée di Marcello di Ziliani: la poltrona reclinabile non è mai stata così chic
Diverse ma complementari sono le proposte curate da Marcello Ziliani, che inaugura la sua collaborazione con l’azienda umbra firmando Volée e Nina, due collezioni perfette per il mondo residenziale e contract. Ricordate le comode sedute multiposizione popolari negli anni ’70 e ’80, quelle con lo schienale alto regolabile muovendo i braccioli? Ecco, con Volée Ziliani ne ha ideato una versione moderna e tecnologica, dotata di finiture, materiali, colori e comfort all’avanguardia.
Racconta il designer: «In Volée ho provato a mescolare tradizione e sperimentazione, funzione e immagine, comfort ed eleganza, sapori mediterranei e spezie orientali per dare forma a qualcosa che sorprendesse senza stridere, qualcosa che ho sempre avuto negli occhi… ma che ancora non avevo visto!». Poltrona multiposizione impilabile con schienale regolabile in tre posizioni e fasce in Olyna intrecciata a spina di pesce, Volée si presenta così come un inno alla comodità in giardino, dove il pranzo si trasforma in un momento di relax e convivialità.
Versatilità e comfort, dal pranzo al bagno di sole
Resistente ai raggi UV, alle intemperie, all’umidità e all’usura, Volée associa alla durabilità la massima versatilità e il totale comfort, dato che consente di scegliere tra posizione eretta, semi-reclinata e totalmente distesa, quasi da lettino. L’ideale sia per conversare sia per rilassarsi o per prendere il sole. Negli spazi residenziali quanto in hotel, spa e resort.
Sempre in un’ottica di completa fusione tra forma e funzione, l’intreccio a spina di pesce che caratterizza la seduta non è solo estetico e moderno ma anche ergonomico, in quanto distribuisce il peso del corpo in modo uniforme, migliorando il comfort.
Nina di Studio Zetass: la sedia impilabile e sostenibile
La seconda novità firmata da Marcello Ziliani, questa volta con il suo Studio Zetass, si chiama Nina. Si tratta di una poltroncina impilabile con o senza braccioli, pensata per bar, locali outdoor, bordo piscina, terrazze e spazi urbani, luoghi dove ottimizzare gli spazi è quanto mai importante. Dice Ziliani: «Con Nina abbiamo progettato una seduta contemporanea, fresca e funzionale, riutilizzando elementi cui abbiamo non solo dato forma, ma soprattutto prolungato la vita. E questo è, a mio parere, uno dei paradigmi della reale sostenibilità».
Comoda, leggera e disponibile in una gamma di colori moderni e vivaci, Nina abbina alla struttura in acciaio zincato una scocca in polipropilene riciclato. Prodotto funzionale, comodo e sostenibile, questa seduta si trova in perfetta armonia con la filosofia di Vermobil, che con lei torna ad abbinare metallo e materie plastiche.
Per approfondire:
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.