Marmo, bellezza senza tempo

di Claudia Schiera

Marmo, bellezza senza tempo
Disegnato da Paolo Ulian il lavabo freestanding Flow di Antoniolupi è un oggetto sperimentale, plasmato dalla fluidità dell’acqua

Prezioso e dai mille volti, il marmo conquista l’universo dell’arredo. Ne abbiamo parlato con Paolo Ulian e Raffaello Galiotto, due designer che conoscono bene l’infinita versatilità di questo materiale

Un tempo scelto solo per realizzare pavimenti e rivestimenti, il marmo vive una nuova stagione. Utilizzato per realizzare arredi e complementi ha avuto negli ultimi anni un vero e proprio cambio di passo, come ha raccontato a Ville&Casali il designer Paolo Ulian: “in questi ultimi 25 anni sono state introdotte nuove tecnologie digitali nei laboratori degli artigiani, un cambio epocale che ha consentito anche ai piccoli e piccolissimi laboratori di realizzare autonomamente tipologie di oggetti che prima era impossibile anche solo immaginare.

Pubblicità
Marmo, bellezza senza tempo
La collezione Frammenti, di Margraf, ideata dal designer Raffaello Galiotto si ispira alla magnificenza delle architetture antiche

Questo ha trasformato realtà artigianali in fabbriche moderne dove è possibile realizzare ogni cosa con il marmo, il tutto senza sprechi di materiale lavorato (vedi i lavabi Intreccio e Vortice disegnati per Antoniolupi)”. Una nuova vita quella che questo materiale sta vivendo, un tema condiviso anche dal designer Raffaello Galiotto: “il marmo è per natura una componente solida, tridimensionale…

Articolo pubblicato su Ville&Casali di maggio 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.