Nuovi divani: comodi, contemporanei, perfetti per arredare
di Claudia Schiera
Ninfea, disegnato dalla designer Giovanna Azzarello, è il divano dalla forma avvolgente. Componibile, e realizzato con rivestimento in tessuto o pelle, si distingue per la silhouette arrotondata e accogliente.
I nuovi divani sono un caleidoscopio di forme e materiali, un gioco di moduli, perfettamente assemblati fra loro, concepiti per arredare con eleganza living e zone conversazione, ma soprattutto ideati per dare il massimo del comfort. Un panorama ampio ed eterogeneo di modelli e soluzioni che spazia dalle linee più classiche, riaggiornate in chiave moderna, a quelle più essenziali che sposano disegni minimal decisamente contemporanei.
Le forme dei nuovi divani sono accoglienti e sinuose e nascono, racconta Giorgio Soressi Art Director di Erba Italia «da un segno, da uno schizzo su foglio bianco che poi crea volume. L’idea nasce disegnando, ma avendo sempre ben chiaro il mood, un filo conduttore che crei continuità e che negli anni si sviluppi, si modifichi, si ampli, sviluppando quella che è l’immagine dell’azienda».
Nuovi divani che nascono da nuove intuizioni “su carta”, che prendono forma o che guardano a forme del passato, spiega anche Gabriele Provasi, Art director dell’omonima azienda, che aggiunge: «Ci rifacciamo alle linee del ‘700 e dell’‘800 inglese e francese, come da nostra tradizione, riattualizzandone le forme e riproponendole in altre vesti, più classico contemporanee. Un lavoro che si traduce in modelli armonici, morbidi e sinuosi, ma soprattutto, in rivestimenti inediti nei tessuti e nei colori». Uno scenario articolato, pensato per catturare un pubblico ampio.
«È questo un momento in cui il mercato chiede tutto – continua Soressi – di scelte ce ne sono talmente tante che ci si confonde, ecco perché occorre avere una linea stilistica propria che sia ben chiara». Alla base di una buona scelta quindi, sicuramente funzionalità e comfort, elementi cardine, ma non si dovrebbe mai prescindere da un’attenta ricerca estetica. Peculiarità fondamentale in un mercato come quello degli imbottiti, ampio e in continua espansione, che punta sulla qualità (fondamentale) dei materiali e sulla versatilità del prodotto. Quando parliamo di divani oggi ci affacciamo sempre più a soluzioni dinamiche, belle e articolate, pensate per zone living aperte, in cui l’imbottito non è soltanto “l’angolo” del perfetto relax, ma è, sempre più spesso, il luogo in cui si possono assolvere infinite funzioni.
Vietri è il divano modulare con seduta, chaise longue, braccioli e schienale interamente rivestiti in tessuto (o pelle) e base in metallo. Tutti gli elementi che lo compongono sono completamente separabili
Un moderno sofà dalla geometria importante, questo è Cooper il divano parte della collezione More. La sua forma, che sembra scolpita in un parallelepipedo, è sottolineata dalla importanza volumetrica e dalla scelta dei tessuti, velluto di mohair scuro e nabuk.
Si chiama Barbican il divano disegnato da Konstantin Grcic. Disponibile nella versione chaise longue o angolare ha un’insolita struttura minimalista, con cuscini e topper in memory rivestiti in tessuto, che possono essere utilizzati per creare look diversi.
Stefano Gaggero firma Lucien l’imbottito lineare e componibile dal disegno geometrico. Perfetto equilibrio tra classicismo e modernità ha linee rigorose e un forte appeal decorativo. I numerosi cuscini optional hanno la duplice funzione di rendere l’appoggio più confortevole e di aggiungere una nota decorativa data dalle combinazioni tessili che è possibile realizzare.
Overseas è la collezione di imbottiti con struttura esterna rivestita in pelle. Impreziositi da particolari cuciture a effetto “capitonnè” i divani sono disponibili in tessuto o nappa con una scelta di oltre 50 colori.
grazie al materasso che permette un riposo totale, frutto dei 21 cm di altezza, il divano letto Reverso è un concentrato di comfort. Il design essenziale e la facilità di apertura ne fanno un imbottito bello e funzionale.
Disegnato da Massimo Iosa Ghini Belmond è un divano dalle dimensioni importanti. Modulare e componibile ha cuscini di grande formato riposizionabili ed è studiato per adattarsi a tutti gli spazi. Le pelli, soffici al tatto, e i raffinati tessuti donano al prodotto un carattere di assoluta eccellenza.
È il divano, disegnato da Giorgio Soressi, che ben compone differenti geometrie. Schienale curvato con un lato più ampio e aperto verso l’alto, seduta leggermente trapuntata e cuscini accessori dalla forma rotonda e quadrata poggiano su un basamento rigoroso in metallo verniciato. Un imbottito senza tempo che si candida a diventare il protagonista di importanti zone living e spazi lounge.
Il divano Savon fa parte della collezione Mood. Disponibile con diversi rivestimenti, e anche nella versione letto, ha schienale e seduta ultra comodi. L’imbottito è un compromesso stilistico di qualità fra linee del passato e design contemporaneo.
Porta la firma di Mauro Lipparini il divano Xavier. Elementi volumetrici si intrecciano fra loro per creare un imbottito confortevole dall’aspetto elegante e dal forte segno emozionale. Alla base una piattaforma ospita gli elementi di sostegno (braccioli/schienale) su questo poggiano cuscini che si articolano, in modo simmetrico e asimmetrico, con grande generosità compositiva.
Ninfea, disegnato dalla designer Giovanna Azzarello, è il divano dalla forma avvolgente. Componibile, e realizzato con rivestimento in tessuto o pelle, si distingue per la silhouette arrotondata e accogliente.
Una casa per le vacanze in un luogo mistico. L’interior designer francese Sandrine Sarah Faivre ha realizzato una villa che dialoga con un vicino convento e il mare. Sul versante di una collina che guarda il mare, nel villaggio di Pigna a nord ovest della Corsica, lo studio di architettura Chaos e l’interior designer francese Sandrine Sarah Faivre hanno realizzato una villa che si fonde armoniosamente con la topografia e l’atmosfera dei luoghi [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @sandrinesarahfaivre
#interiordesign #corsica #architects #interiordecor #villeecasali
La proprietà è situata nei suggestivi Colli Berici, nel Comune di Arcugnano (Vicenza). La villa si trova nelle immediate vicinanze delle più suggestive città storiche del Veneto, come Verona, Padova, Venezia e Treviso, oltre al noto Lago di Garda, famoso per le sue peculiari caratteristiche paesaggistiche e climatiche in tutto il modo.
L’intero territorio è inoltre caratterizzato dall'architettura palladiana e dalla presenza di borghi storici e città murate di straordinaria bellezza, come ad esempio: Bassano del Grappa, Arcquà Petrarca, Marostica, Castelfranco Veneto ed Asolo [...]
Agenzia: @bhhs_maggiproperties
Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
Simbiosi con la natura. Una villa d’autore interpreta tutto il fascino della Costa Smeralda e s'immerge nel paesaggio unico di Punta Volpe. Una delle interpretazioni felici dello stile Gamondi, uno degli architetti che ha plasmato la Costa Smeralda realizzando oltre 250 ville per il jet set italiano e internazionale, privilegiando la vista e l’inserimento delle abitazioni nella Natura che qui, infatti, si fondono in perfetta simbiosi [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito
Con @immobiliaredavoli
#immobiliare #mercatoimmobiliare #costasmeralda #realestateinvestor #topbrand
Uno spettacolo fiorito a due passi dal lago. A Polpenazze del Garda, il paesaggista Filippo Cherubini ha realizzato un giardino su più livelli inserendo un'area living pavimentata e una barriera sinuosa e vivace di essenze mediterranee. Da una parte avrebbe dovuto essere pratico e funzionale, adatto a essere vissuto quotidianamente da tutta la famiglia, dall'altra, caratterizzato da uno stile country chic [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @cherubinigiardini
#progettogiardino #gardendesign #designgiardino #exteriordecor #villeecasali
Affaccio sul jet set. Una villa domina la Marina di Porto Cervo e conserva intatto il fascino della Costa Smeralda. Si ritrova lo stile autentico della Costa Smeralda in questa villa incastonata nel centro di Porto Cervo. Pur conservando la creatività del passato nell’esaltazione delle linee non regolari, una recente ristrutturazione ha razionalizzato i 300 mq dell’abitazione ed esaltato con un design moderno ambienti già unici per la fusione dei decori in legno con i graniti della costruzione [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @coldwellbankerluxuryitaly
#realestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #costasmeralda #topbrand
Legno e marmo avvolgono le pareti di una villa turca. L'architetto Mahmut A. Kefeli ha sfruttato i dislivelli di una casa indipendente per definire gli spazi, caratterizzando le superfici con marmo bianco di Carrara e rosso Elazig cherry. Per una giovane coppia con figli, lo stile datato e la limitata distribuzione funzionale degli interni erano i primi aspetti da migliorare nella villa acquistata a Izmir Narlıdere, sulla costa occidentale della Turchia [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @escapefromsofa
#progettarecasa #archilovers #interiordecor #architetti #villeecasali
La villa che incanta in Costa Smeralda. La ristrutturazione della prima casa sulla collina del Pevero, realizzata dagli architetti Onali e Lesuisse, esalta il legame inscindibile con l'architettura locale e include elementi bioclimatici e tecnologici. Tutto nasce da un'intensa simbiosi con la natura. L'inconfondibile bellezza del paesaggio sardo, rurale e autentico, si fonde con l'architettura, diventandone parte integrante [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @askerstudioportocervo
#costasmeralda #interiordesign #interiordecor #archilovers #villeecasali
Una villa immersa nel giardino. “Le finestre per tetti Velux donano una straordinaria apertura e luminosità agli ambienti interni”, dice l’architetto Valeria Federighi di Wworks Designbuild. Un progetto vicino a Torino che prende spunto da un’emozione: il desiderio della proprietaria di portare nel giardino di questa nuova abitazione dalle linee minimali, un pezzo della propria infanzia. Uno spazio verde connesso fortemente con la casa, ricco di vegetazione [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @veluxitalia
#interiordesign #finestre #interiordecor #archilovers #villeecasali
La Gallura celebra i sessanta anni della Costa Smeralda. Un’estate da non perdere secondo lo scrittore Aldo Brigaglia, per il ricco calendario di eventi culturali e sportivi nella Sardegna nord orientale. “Con una riappropriazione del mare e delle spiagge, dopo due anni di divieti e restrizioni, il turismo riparte alla grande in Gallura grazie anche alla ricorrenza dei 60 anni del Consorzio Costa Smeralda” spiega a Ville&Casali Aldo Brigaglia, classe 1940, autore de “La Sardegna svelata”[...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Foto: progetto di @fabio_mazzeo_architects
#gallura #costasmeralda #sardegna #italy #countryliving
Ricerca sui materiali, applicazione dei principi sull'ergonomia, versatilità dei singoli modelli, in modo che si possano inserire tanto a bordo piscina quanto nell'area living, i nuovi divani rappresentano la sintesi dell'innovazione... Continua a leggere
La storia del divano Chesterfield comincia agli inizi dell'800, epoca in cui i primi esemplari di questo imbottito dalla linea inconfondibile arredano le residenze dell'alta borghesia inglese Da allora la sua forma "trapuntata", con la... Continua a leggere
Il divano è il complemento d'arredo intorno al quale ruota l'intera zona del living, che negli ultimi anni è stata protagonista di molti cambiamenti strutturali, legati ovviamente, a una rivisitazione generale degli spazi domestici La... Continua a leggere