Arredare la cucina in stile country
Legno, colori pastello, cotto ed una buona dose di creatività. Lo stile country si caratterizza per quel tocco di genuinità ed il gusto di antico, difficilmente ritrovabili negli arredi moderni.
Stile country è sinonimo di rustico, soprattutto in cucina. In genere si prediligono i colori caldi per ambienti più rilassati ed accoglienti, ma anche i chiari (bianco, panna) non sono disprezzati, purché applicati su materiali naturali come il legno e la pietra.
La cucina è una delle stanze più vissute della casa, un luogo di ritrovo e di convivialità per tutta la famiglia, per cui l’atmosfera romantica, così come i profumi della tradizione, le si addicono particolarmente. Per realizzare una cucina in perfetto stile country sarà innanzitutto necessario eliminare gli elementi in metallo. Oggetti in ceramica, legno e materiali riciclati, dovranno sostituire le suppellettili scintillanti in acciaio, la cui assenza verrà in parte compensata dal rame ed il ferro battuto.
Le origini del country nell’arredamento, risalgono all’Inghilterra vittoriana. Adottare gusti decorativi più rustici, rispondeva infatti all’esigenza diffusa di abbandonare l’opulenza del passato, in funzione di una vita più semplice ed autentica. Una cucina country dunque, ripudia apparentemente qualsiasi tipo di fasto, sebbene ogni complemento non sia casuale, bensì scelto con estrema attenzione.
Piccoli accorgimenti consentiranno di propendere per un country classico, o un rustico più attuale e moderno.
Un lavello in ceramica ad esempio, accostato a tavolo e sedie in legno chiaro, richiamerà lo stile tipico delle campagne provenzali, mentre il legno scuro ricorda di più l’eleganza delle masserie in Toscana.
Gli elettrodomestici
A differenza delle cucine moderne, in cui gli elettrodomestici sono rigorosamente ad incasso, sia per una questione estetica che di spazio, una cucina in stile country anche sotto quest’aspetto si rivela deliziosamente retrò.
Forno e frigo sono a vista, ma la presenza di un caminetto potrebbe essere determinante per rendere l’ambiente ancora più accogliente.
Le piattaie e le credenze
Esporre degli accessori in rame, quali tazze, pentole e padelle, contribuirà ad accrescere il tocco rustico della nostra cucina.
La presenza di mensole in legno, piattaie e credenze, magari in materiali riciclati dal gusto vintage, o di alcuni dettagli, come le maniglie dei cassetti anticate, servirà ad aumentare il fascino dello stile country.
Utilizzare i vecchi utensili della nonna, potrebbe essere d’aiuto per rispolverare vecchi ricordi e al contempo, crearne di nuovi nel rispetto delle antiche tradizioni.
© Riproduzione riservata.