Scultura: il linguaggio sensoriale
Diplomato all’Istituto d’Arte di Cordenons, la sua città d’origine in Friuli, e all’Accademia di Arti Applicate di Milano, la vena creativa di Antonio Massarutto segue due filoni paralleli: la scultura e il design. Stabilisce il suo atelier a Cortona nel 2001, traendo ispirazione dall’armonioso paesaggio e dal ricco patrimonio artistico. Ma la natura e il mondo animale rimangono indubbiamente la sua fonte d’ispirazione privilegiata.
Scultura: gli animali parlano al cuore

L’artista sceglie l’autoproduzione
“Stanco di sentirmi dire da manager incapaci e da miopi uomini di marketing che le mie idee erano troppo “avanti” ho deciso di autoprodurre le mie collezioni e di venderle nel mio atelier di Cortona.
Creo i miei gioielli con lo stesso processo logico con cui si può creare una scultura. Un anello per me è nulla di più che una scultura in miniatura”. Massarutto ama lavorare con materiali di riciclo, o con tecniche per così dire “povere”, spiega. “Uso tutti i materiali che mi capitano per le mani: dalle stoffe alla carta, dai sacchi di plastica al nastro adesivo. La mia scommessa è trasformare materiali d’uso comune in arte. Ultimamente lavoro molto con rete metallica (quella per i recinti dei pollai) e con normale filo di ferro da cantiere. La rete spesso dà l’effetto di un carboncino, in cui strati diversi creano un interessante chiaroscuro. Il filo di ferro lo uso come una matita. Uno schizzo veloce. La proiezione delle ombre sul muro a volte è più interessante della scultura stessa”. Massarutto non è alla ricerca di ispirazioni, anzi, afferma che “un artista non ha bisogno di ispirazione. Un artista si mette a lavorare con una certa metodica tutti i giorni. I dilettanti invece cercano sempre le ispirazioni. Tuttavia posso dire d’avere la fortuna di abitare in un’antica casa in mezzo a un bosco. Spesso mi sveglio al mattino e trovo un capriolo che bruca tranquillamente in giardino. Oppure rientro alla sera e trovo una volpe che attraversa la strada di casa. Di conseguenza la mia arte è l’esigenza di rappresentare il mondo in cui vivo”.
Per informazioni è consultabile il sito dell’artista a questo collegamento: www.antoniomassarutto.it
© Riproduzione riservata.









