Borgo Casale di Albareto
Addormentato tra i monti della Val di Taro, Borgo Casale è un antico agglomerato di abitazioni che risale al XV sec. Oggi il paesino accoglie coloro che vogliono lasciarsi lo stress della vita quotidiana alle spalle per perdersi in una dimensione più naturale. Luogo di benessere per corpo e mente, ma anche finestra su una natura sorprendente e ancora bellissima, Borgo Casale è un luogo di relax ma anche di eventi che periodicamente si rinnovano per far gustare sapori, profumi e vivere emozioni.
Borgo Casale: un soggiorno emozionante

Il trionfo dei sapori
I sapori, i gusti, i cibi e il contesto dove mangiare a Borgo Casale sono altrettanto ben studiati. Dopo che l’ultimo abitante dell’antico borgo, Casimiro, se ne andò, il pensiero di omaggiarlo con un ristorante è giunto spontaneo. A Borgo Casale la cucina è una creazione quotidiana di piatti tradizionali e locali che vengono rivisitati con modernità dallo chef. L’incrocio delle tre regioni Toscana – Emilia Romagna – Liguria nella Val di Taro si riflette anche nel modo di lavorare gli ingredienti: a Borgo Casale la tradizione toscana della lavorazione delle carni incontra la cucina marinara ligure e i primi caserecci della tradizione emiliana. Il risultato è un’offerta culinaria varia e ricca di piatti tra cui è difficile scegliere. Ad assicurare l’alta qualità delle proposte la firma di Damiano Lavagetti, chef e patron del ristorante, di origine ligure ma emiliano di adozione.
© Riproduzione riservata.












