Dubrovnik

Reportage

Tutti a Dubrovnik per ammirare il regno di “Game of Thrones”

La città di Dubrovnik o Ragusa, appena 40mila abitanti, è considerata una delle più belle, tra quelle che si affacciano sul mar Adriatico Da sempre tra le più turistiche della Croazia, è tappa di tutte le crociere che passano per la...
Continua a leggere

di Veronica Balutto

antiquariato

Stile Country

L’antiquaria di Montalbano: Rosanna Cartìa

Palermitana, trapiantata a Ragusa da 35 anni, Rosanna Cartìa, sin da bambina, è stata animata da un forte amore per l’antiquariato, prima grazie ai genitori, poi, a suggellare questa sua passione è stato l’incontro con il marito,...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Ristrutturare a Ragusa

Ristrutturazioni

Ristrutturare a Ragusa: una semplice complessità

Innamorati della posizione e della bellezza dell’immobile, un palazzo ottocentesco a Ragusa, gli architetti Gaetano Manganello e Carmelo Tumino, dello studio Architrend Architecture della città siciliana hanno interamente ristrutturato...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Il moderno che convive con il territorio: la Villa T

Costruire

Il moderno che convive con il territorio: la Villa T

La Villa T sorge in una zona agricola alla periferia della città di Ragusa e costituisce un'innovativa soluzione di convivenza tra lo stile moderno con materiali innovativi e il contesto del territorio Realizzata da Architrend...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Modica

Reportage

Lo splendore di Modica: parla il sindaco Abbate

“La pulizia è la migliore cartolina di una città”, dice a Ville&Casali, il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, che a capo di una lista civica ha spodestato due anni fa tutti i notabili della zona e nella sua Frigentini (un paesino...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Dimore del valentino

Reportage

Dimore del Valentino: vacanza nel Barocco

Le Dimore del Valentino sono una meta ideale per chi voglia cercare un po’ di refrigerio nel verde, in mezzo alla natura, a respirare la vita di campagna Si trovano in quella zona di sud est della Sicilia a cui stiamo dedicando articoli,...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Sicli bella donna

Reportage

Scicli ha le forme di una bella donna

Continua il viaggio nella terra del Barocco di Sicilia Dopo Ragusa e Modica, ecco Scicli, spendida e languidamente adagiata Sulla strada per Scicli Partendo da Corso Umberto, il centro di Modica, sotto il quale scorre il Moticano, o la...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Ragusa Barocco

Reportage

Da Ragusa a Modica sulla strada del Barocco

Si racconta che una parte dei cittadini di Ragusa, dopo il terribile terremoto del 1693, guidati dal ceto nobiliare, volesse ricostruire le proprie abitazioni nell’antico sito e un’altra parte, più borghese ed imprenditoriale, nel...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Ragusa occasione

Reportage

Risorge Ragusa: effetto Ryanair e Montalbano

Lo chiamano effetto Ryanair, ovvero l’apertura dell’aeroporto di Comiso con lo sbarco da meno di due anni dei voli low cost del nord Europa nel sud-est della Sicilia, nella provincia di Ragusa, una delle zone più trascurate...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Ragusa villa

Ristrutturazioni

Un paradiso su misura nella campagna di Ragusa

Raffinata, essenziale e contemporanea: “un’abitazione che calzi come un abito sartoriale” Così il proprietario desiderava la sua casa, ora una pregevole villa affacciata su Ragusa Ibla, la parte antica e barocca della città...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Settembre in agriturismo in Sicilia: La Maddalena (RG)

Viaggi e Sapori

Settembre in agriturismo in Sicilia: La Maddalena (RG)

Settembre è ancora estate! E così l'agriturismo La Maddalena, in provincia di Ragusa, propone le sue offerte valide per l'intero mese di settembre 2013 Scopriamole insieme! Settimana di settembre in agriturismo in Sicilia Pacchetto 8...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Le spiagge di Ragusa

Stile Country

Le spiagge di Ragusa

Le spiagge di Ragusa e nei dintorni sono più a sud d’Italia e più giù di Tunisi La fornace Penna, splendido monumento d’archeologia industriale, nel primo ’900 lavorava l’argilla delle cave ma fu distrutto nel 1924 da un...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali