A Torino sono molte le meraviglie storiche da visitare Il Salone del Gusto, il Salone Internazionale del Libro, ad esempio, sono eventi di portata internazionale che proiettano Torino nel panorama culturale ed enogastronomico... Continua a leggere
"Nel 2016 a Mantova, Capitale Italiana della Cultura, sapremo accogliere, intrattenere, stupire e incantare, attraverso valori culturali legati alla tutela del patrimonio, dell’ambiente e della creatività, un pubblico sempre più vasto... Continua a leggere
All’apparenza placida e discreta, Forlì racchiude nel suo centro storico e nel suo territorio vestigia e ricordi di una storia antichissima, in quanto venne fondata dai Romani nel II secolo aC con il nome di Forum Livii Forlì: centro... Continua a leggere
Cefalù è una città ricca di meraviglie architettoniche, storiche e culturali, una vera perla nel già ricco forziere della Sicilia, terra di grandi splendori Il fascino della storia Da non perdere”, ci dice l’assessore alla... Continua a leggere
Lucca ha un fascino tutto speciale, discreto e raffinato: è una città signorile, garbata, ricca di storia nelle sue diversificate architetture La sua è un'eleganza cortese e riservata; una bellezza da cercare Complice, forse, la... Continua a leggere