Pennellate di colore in Costa Smeralda
Essenze mediterranee ed elementi naturali caratterizzano un giardino immerso nella natura incontaminata della Sardegna
La Sardegna fa innamorare. Spiagge bianchissime e una natura ancora selvaggia, caratterizzata perlopiù da specie mediterranee dai profumi intensi. Questo è il prezioso patrimonio che la regione cerca di conservare, grazie, anche, all’impegno del Principe Karim Aga Khan che insieme ad altri sei fondatori, diede vita il 14 marzo 1962, al Consorzio Costa Smeralda. L’associazione si pose l’obiettivo di controllare, con criterio, lo sviluppo urbanistico e architettonico della zona, scongiurando il rischio di un’incontrollata edificazione.

È in questa cornice incontaminata che una coppia franco-inglese ha acquistato e ristrutturato una bella villa con giardino. Lo spazio esterno, di circa 2.700 mq, è stato…
Articolo pubblicato sullo Speciale Giardini 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €