È in edicola il numero di febbraio 2024 di Ville&Casali
In questo numero
Vai alla rivista digitale
-
Vivere nel bosco
Progetto
-
Chalet di design
Progetto
-
Stile eclettico a Manhattan
Progetto
-
I nuovi letti sfoggiano testiere extra-large
Arredare
-
Carte da parati dai toni naturali
Arredare
L’EDITORIALE
La personalità dell’abitare
La scelta delle case da presentare in questo mio primo numero di Ville&Casali, parte da due domande: “Come cambia il concetto di abitare?” e “Qual è la relazione tra il nostro modo di abitare e il contesto in cui viviamo?” Abitare significa scegliere uno spazio e trasformarlo, per dare vita a qualcosa che prima non c’era: la nostra casa, appunto (e non importa se sia una villa o uno chalet, un attico o un monolocale…). Ogni casa definisce un confine. Un confine che ci protegge, ovviamente, ma che allo stesso tempo stabilisce una relazione tra il nostro mondo e il mondo che ci circonda. Una relazione che può assumere molteplici sfumature, che variano in base alle nostre scelte: lo stile, gli arredi, gli oggetti, i materiali, i colori di cui ci circondiamo. Ogni scelta, quindi, è frutto di una mediazione tra il nostro gusto, la nostra sensibilità e l’ambiente in cui la casa si inserisce. La mia conclusione dunque, è stata quella di mettere in evidenza non tanto lo stile delle case, il loro essere in città o circondate dalla natura, in Italia o all’estero.
Quanto piuttosto il modo in cui esse entrano in relazione col mondo; in altre parole, la ‘personalità’ stessa dell’abitare. Queste parole si fanno pratica sfogliando Ville&Casali di febbraio. Le case che vi proponiamo definiscono un microcosmo di stili di vita, di arredi e architetture in costante dialogo con i mondi esterni. In questo tour virtuale di case, vi invitiamo a cogliere i dettagli. Dettagli che raccontano di affetti, di sensibilità estetiche e di stili di vita. Dettagli che traducono, più intimamente, le diverse relazioni tra gli spazi interni e quelli esterni, tra casa e luogo, tra uomo e natura. E sono proprio questi dettagli che ci mostrano come il concetto di abitare sia sempre – a volte in maniera appena percettibile – in un continuo ma affascinante mutamento. E che ci stimolano a scoprire sempre nuove ‘personalità’ abitative. Buona lettura!
Trovi il nuovo numero in edicola e sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto
Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €