Ristrutturazione di una villa anni settanta

di Redazione Ville&Casali

Ristrutturazione di una villa

Sulle colline udinese, in una zona incontaminata, dove la natura ha ancora un ruolo ben definito nel territorio, spicca l’ultimo progetto dello studio di architettura Iarchitects.

Un team di architetti che fa base tra Milano e Udine, il cui focus è il processo creativo completo, come racconta il team composto da Francesco d’Asero, Davide Cumini e Pietro Perego.

Il progetto della villa unifamiliare ha interessato una vasta area: è un intervento di ristrutturazione e ampliamento che ha voluto rivoluzionare lo spazio dell’abitazione; passando da un’architettura dei primi anni settanta, dalla geometria complessa, ad un nuovo involucro su due livelli che dialoga perfettamente con lo spazio collinare circostante.

La luce naturale ha un ruolo fondamentale nel progetto: entra nei vari ambienti e permette un dialogo costante tra spazio interno ed esterno. Infatti la relazione con l’esterno e la necessità di valorizzare la luce naturale sono stati i temi ispiratori del progetto.

Abbiamo pensato di scardinare una geometria troppo chiusa in se stessa, mirando ad ottenere un luogo più aperto e arioso con un passaggio fluido tra i due livelli della casa, che permettesse di contemplare la natura attorno, dove lo spazio respira in un dialogo continuo con la natura. La semplificazione delle linee del volume ha permesso di aprirsi al magnifico contesto circostante” racconta a Ville&Casali, Francesco D’Asero, partner dello studio.

Ristrutturazione-di-una-villa-anni-'70

Per gli architetti il ruolo della natura è, infatti, stato fondamentale: l’intento progettuale principale è stato quello di amplificare la luminosità degli spazi interni; lo studio è intervenuto sulla geometria esagonale dell’involucro con l’aggiunta di un volume che ospita la sala da pranzo e il soggiorno, oltre ad una terrazza coperta al primo piano.

È stato aggiunto un nuovo corpo, progettato con un sistema portante in acciaio e finestrature scorrevoli. La piscina e un grande parco circondano la casa. In tre tratti fondamentali, gli architetti descrivono il progetto all’insegna della fluidità nella semplificazione dei volumi, in pieno contatto con la natura e dedicato alla ricerca della luminosità, in una palette di colori che amplificano la luce naturale oltre ad unificare i due livelli in cui è strutturata l’abitazione.

Ristrutturazione di una villa

Infatti, al piano terra si trova la zona giorno, oltre ad uno spazio speciale dedicato alla cantina e alla degustazione di vini e una stanza per gli ospiti. Il piano superiore è dedicato alla zona notte con tre stanze da letto e un bagno.

La casa deve essere un rifugio dove stare bene e lavorare: la luce ci fa stare bene. Il nostro obiettivo raggiunto è stato far sì che tutte le stanze ricevessero luce dalle finestrature, decisamente ampliate rispetto al progetto originario. La luce arricchisce, mette in risalto i dettagli, accoglie e riscalda: crea percorsi tesi ad esaltare le varie visuali attraverso le ampie finestre, quasi ad individuare quadri cangianti nella natura”, raccontano gli architetti.

Ristrutturazione di una villa dal gusto raffinato

Lo stile generale degli interni è all’insegna della ricerca e del design: nel grande soggiorno spunta il noto Shangay Tip di Moroso e le mitiche sedute Panton di Vitra contornano il tavolo della cucina.

Lampade di design di Flos e Foscarini impreziosiscono gli interni. La scelta delle finiture interne è in piena linea con lo spirito progettuale di Iarchitects: l’alternanza del bianco delle pareti, il rovere chiaro dei pavimenti che diventa soffitto della veranda, rendono lo spazio sempre più accogliente e definiscono una palette neutra, in una piena armonia cromatica che impreziosisce gli ambienti.

Ristrutturazione di una villa

La commistione tra i materiali è ricca e alternata, per creare un’atmosfera suggestiva e raf nata. Gli architetti spiegano la loro filosofia progettuale: Per noi il cliente è al centro: ci mettiamo in ascolto delle sue esigenze, infatti la sua soddisfazione è il valore aggiunto di ogni progetto. Accompagniamo il cliente nello sviluppo del progetto per trasformare desideri funzionali ed emozionali in spazi abitativi.”

Solo con una filosofia di questo tipo si riesce a raggiungere il progetto quasi perfetto, “quasi”… lasciando alla perfezione la sua parte di interpretazione soggettiva. Per una casa dove solo il vissuto costituirà l’unicità di un progetto autentico, chic, senza inutili ostentazioni.

ristrutturazione di una villa

A cura di VERONICA BALUTTO

Foto di ALESSANDRA BELLO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
  • Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
  • Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
  • Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
  • 📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
  • Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @stresaluxuryrealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #ValDOrcia #realestateitaly #topbrand
  • Una villa mediterranea con un volto moderno. A Tel Aviv, lo studio israeliano Henkin-Shavit e quello siciliano dell’architetto Giuseppe Gurrieri hanno rinnovato una residenza basata sul rapporto dinamico tra interno ed esterno. In un quartiere residenziale di Tel Aviv, una villa costruita negli anni ’90 è stata riprogettata con un intervento congiunto dello studio israeliano Henkin Shavit e dello studio italiano dell’architetto Giuseppe Gurrieri [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @henkinshavit, @giuseppegurrieri.it 

#architetturamediterranea #architetturacontemporanea #interiordesign #minimalstyle #villeecasali
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green. Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico. Scopri di più sul nostro sito (Link in bio) Con @graff_designs #GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
21 ore ago
View on Instagram |
1/8
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @giordano.hadamik.architects #progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
3 giorni ago
View on Instagram |
2/8
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @coldwellbankerluxuryitaly #immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
4 giorni ago
View on Instagram |
3/8
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...] Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio) Con @mariodalmolinarchitecture #progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
6 giorni ago
View on Instagram |
4/8
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Costruire case come i fiori “Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...] Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
1 settimana ago
View on Instagram |
5/8
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @relaisborgocampello #reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
1 settimana ago
View on Instagram |
6/8
Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @stresaluxuryrealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #ValDOrcia #realestateitaly #topbrand
Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @stresaluxuryrealestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #ValDOrcia #realestateitaly #topbrand
1 settimana ago
View on Instagram |
7/8
Una villa mediterranea con un volto moderno. A Tel Aviv, lo studio israeliano Henkin-Shavit e quello siciliano dell’architetto Giuseppe Gurrieri hanno rinnovato una residenza basata sul rapporto dinamico tra interno ed esterno. In un quartiere residenziale di Tel Aviv, una villa costruita negli anni ’90 è stata riprogettata con un intervento congiunto dello studio israeliano Henkin Shavit e dello studio italiano dell’architetto Giuseppe Gurrieri [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @henkinshavit, @giuseppegurrieri.it 

#architetturamediterranea #architetturacontemporanea #interiordesign #minimalstyle #villeecasali
Una villa mediterranea con un volto moderno. A Tel Aviv, lo studio israeliano Henkin-Shavit e quello siciliano dell’architetto Giuseppe Gurrieri hanno rinnovato una residenza basata sul rapporto dinamico tra interno ed esterno. In un quartiere residenziale di Tel Aviv, una villa costruita negli anni ’90 è stata riprogettata con un intervento congiunto dello studio israeliano Henkin Shavit e dello studio italiano dell’architetto Giuseppe Gurrieri [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @henkinshavit, @giuseppegurrieri.it #architetturamediterranea #architetturacontemporanea #interiordesign #minimalstyle #villeecasali
2 settimane ago
View on Instagram |
8/8