La piscina nell’outdoor

di Redazione Ville&Casali

Uno specchio d’acqua sulle colline toscane

Un progetto dell’architetto Mario Baldini.

Circondata dalla natura toscana e da colline ricoperte di ulivi, una piscina si integra con armonia allo splendido contesto naturale. Firmata da Piscine Castiglione e realizzata dal Concessionario Progetto Ambiente, la piscina include un’appendice con gradinate che facilitano l’ingresso alla vasca e diventano un luogo in cui si può sostare assaporando il calore del sole. Lo specchio d’acqua, che misura 15 x 5 metri, ha forme geometriche studiate per assecondare la pendenza naturale del terreno.

Il bordo a cascata, con griglia ribassata rivestita da ciottoli in pietra locale, è una soluzione di bordo a sfioro, ideale per i terreni con dislivello. Il rivestimento interno in PVC nero fa risaltare la vasca nell’ambiente con estrema naturalezza, quasi fosse un piccolo lago che riflette i colori del cielo proponendoli con cromie ancora più intense. La profondità della piscina parte da 1,20 e raggiunge i 2,40 metri sul lato provvisto di trampolino, caratteristica che consente un utilizzo anche sportivo dell’impianto in tutta sicurezza, grazie ai mancorrenti installati in corrispondenza della zona più profonda.

La piscina in campagna

Un progetto dell’architetto Maurizio Trevisan.

È un luogo davvero suggestivo quello in cui si immerge questa grande piscina realizzata per la residenza Ca’ Miane nella dolce campagna in provincia di Treviso e progettata dallo studio dell’architetto Maurizio Trevisan con sede ad Asolo. Il contesto rurale, saggiamente ristrutturato che fa da sfondo allo specchio d’acqua ne esalta lo stile, moderno e raffinato, grazie anche ai materiali. Il Lapitec è stato scelto per il rivestimento e per la pavimentazione della piscina. Il progettista precisa a Ville&Casali:

Le lastre in pietra sinterizzata in grande formato di Lapitec sono un materiale moderno e tecnologico che garantisce alte prestazioni in termini di resistenza ed estetica. Qui sono accostate ai listoni in legno chiaro posati longitudinalmente che circondano la vasca.

Il colore è il delicato ed elegante Bianco Crema, nelle diverse niture Satin e Vesuvio e negli spessori di 12 e 30 mm. La finitura Vesuvio, più strutturata e antiscivolo, è dedicata al bordo esterno della piscina, mentre per il rivestimento interno si è utilizzata Satin, la finitura più liscia.

Il colore del lago

Un progetto dell’architetto Chantal Forzatti in collaborazione con KSAR Architettura.

A Villa Leoni, a Tremezzina sul lago di Como, la piscina è stata inserita con armonia in un’area vincolata dai beni paesaggistici. Collocata in un terrapieno inferiore rispetto al giardino principale, non interferisce con il disegno originario di questa dimora storica soggetta alla tutela dei Beni Culturali. L’area pianeggiante è divisa in tre parti: una zona pranzo all’aperto, la piscina con una scala interna e vasca idromassaggio, e il solarium. Al di sotto di quest’ultimo si trova il locale tecnico, accessibile da una scala coperta. La piscina si sviluppa longitudinalmente e misura 3×8,5 m, mentre l’altezza interna non supera il metro e mezzo. L’architetto Chantal Forzatti spiega:

Si è utilizzato un sistema prefabbricato che consente un’installazione veloce, pur garantendo un progetto su misura. Il rivestimento interno in pvc è di colore scuro, effetto pietra, così che il colore dell’acqua è molto simile a quello del lago.

La vasca, realizzata da Piscine Solaris, ha una struttura di pannelli in acciaio zincato nervati modulari autoportanti antisismici. Il montaggio non fa uso di saldature o murature di rinforzo. Grazie a questo sistema esclusivo si può evitare la realizzazione di solettoni in cemento armato. La piscina è equipaggiata con un sistema a Skimmer-Up, che mantiene il livello dell’acqua a 5 cm dal bordo; quando non è utilizzata, viene chiusa da una tapparella elettrica. L’acqua è riscaldata e trattata con ossigeno, senza utilizzo di cloro o altri prodotti.

Relax e funzionalità

Una realizzazione dell’ufficio tecnico Gramaglia Piscine.

L’agriturismo Ristoro Appennino, nei pressi di Fabriano (AN), è il luogo ideale per una pausa rigenerante dai ritmi frenetici della città. Immerso nella natura delle colline marchigiane, offre i benefici del riposo e della vita all’aperto e dispone di una splendida piscina abbinata anche alla SPA interna. Progettata e costruita da Gramaglia Piscine, la vasca, cui si accede tramite una scala in muratura, misura 17 X 7 metri, con una profondità che va da 1,20 a 1,60 metri. La struttura in cemento armato è rivestita in PVC di un delicato color sabbia. Per il ricircolo continuo dell’acqua, riscaldata con un sistema a scambiatore di calore, si è scelta la soluzione a bordo sfioratore. Tra gli accessori, quattro fari led che creano una suggestiva illuminazione notturna e quattro bocchette idromassaggio installate a parete ad altezza variabile per ottenere il massimo benessere dal relax in acqua.

Tecnologia all’avanguardia

Una realizzazione di Basketliving.

In una villa a Treviso, una piscina moderna caratterizzata dall’impiego di avanzate soluzioni tecnologiche, che offre super ci piacevoli al tatto e totalmente protette dalla corrosione, è anche dotata di un sistema di nuoto contro-corrente in tinta. Basketliving, specializzata anche nella progettazione, assistenza e fornitura di materiali per la realizzazione di piscine, ha installato una piscina monoblocco Leisure Pools, una soluzione garantita a vita e curata nel dettaglio, con accessori in acciaio inox, bordo e solarium di 100 metri quadri in grès porcellanato certificato antiscivolo. Grazie alla tapparella incorporata e nascosta dalla spiaggetta in marmo di Carrara bianco, la piscina non si svuota mai. La vasca è realizzata in Vinyl Ester Resin, la resina più pregiata, unita a Dupont Armour, in un’esclusiva composizione brevettata a base di fibre di carbonio, kevlar e basalto che crea un “guscio” super- resistente e adattabile a qualunque tipo di terreno, grazie alla sua elasticità e inderformabilità. Basketliving ha messo a punto anche l’avanzato impianto di manutenzione, pensato per un basso impatto ambientale. L’acqua aspirata dallo skimmer passa attraverso la pompa e, con tecnologie innovative e consumi contenuti, è resa pura fino a 5 micron grazie a un pre-filtro ciclonico che effettua un primo filtraggio no a 30 micron, prima del passaggio al filtro a cartuccia per la depurazione definitiva. Questo sistema è compatibile con qualsiasi tipologia di disinfezione dell’acqua e permette all’utilizzatore di effettuare autonomamente la manutenzione ordinaria.

Architettura ultramoderna

Un progetto di Fran Silvestre Arquitectos.

Lo stile deciso e contemporaneo dell’architetto spagnolo Fran Silvestre, uno dei nomi emergenti dell’architettura iberica, definisce Casa Balint, una villa ultramoderna inserita nella topogra a di un campo da golf a Bétera, nella soleggiata campagna di Valencia. Un edi cio dalle forme ellittiche e aerodinamiche e dalle super ci candide (realizzate in solid surface Krion® Snow White installate sull’innovativo sistema di facciata ventilata di Butech), che diventa una grande casa dagli ampi spazi inondati di luce. Personalissima ma capace di fondersi con il paesaggio, la  residenza è distribuita su tre livelli e si sviluppa attorno a una zona centrale aperta, una sorta di patio sottolineato dalla forma a mezzaluna della piscina. Il bianco, protagonista assoluto all’interno e all’esterno della casa, è interrotto solo dal turchese brillante dello specchio d’acqua della piscina, ottenuto attraverso il rivestimento in mosaico World Blanco Almeria di L’Antic Colonial, brand di Porcelanosa Gruppo, che ha fornito i rivestimenti per tutte le pavimentazioni dell’edificio: nelle aree esterne (patio, terrazze e zone annesse alla piscina) è stato posato il pavimento in pietra naturale Silver Touch.

Di Paola Pianzola

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • Country industrial a Formello. A nord della Capitale, in un borgo abitato un tempo dagli Etruschi, la villa di un ex regista televisivo, immersa in un parco, sembra tuttora un set. A mezz’ora da Roma, nel borgo di Formello, immerso nel verde, la villa singola unifamiliare di 180 mq, voluta dal noto regista Rai Giancarlo Nicotra, è un mix di richiami antichi e design di alta manifattura. Abbonda difatti l’uso di pietra e di travi di legno a vista che la rendono calda e accogliente [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @tempocasa_formello 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #Formello #realestateitaly #topbrand
  • Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
  • Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
  • Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
  • Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
  • 📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
  • Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @stresaluxuryrealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #LagoMaggiore #realestateitaly #topbrand
Country industrial a Formello. A nord della Capitale, in un borgo abitato un tempo dagli Etruschi, la villa di un ex regista televisivo, immersa in un parco, sembra tuttora un set. A mezz’ora da Roma, nel borgo di Formello, immerso nel verde, la villa singola unifamiliare di 180 mq, voluta dal noto regista Rai Giancarlo Nicotra, è un mix di richiami antichi e design di alta manifattura. Abbonda difatti l’uso di pietra e di travi di legno a vista che la rendono calda e accogliente [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @tempocasa_formello 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #Formello #realestateitaly #topbrand
Country industrial a Formello. A nord della Capitale, in un borgo abitato un tempo dagli Etruschi, la villa di un ex regista televisivo, immersa in un parco, sembra tuttora un set. A mezz’ora da Roma, nel borgo di Formello, immerso nel verde, la villa singola unifamiliare di 180 mq, voluta dal noto regista Rai Giancarlo Nicotra, è un mix di richiami antichi e design di alta manifattura. Abbonda difatti l’uso di pietra e di travi di legno a vista che la rendono calda e accogliente [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @tempocasa_formello #immobiliare #mercatoimmobiliare #Formello #realestateitaly #topbrand
9 ore ago
View on Instagram |
1/8
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green. Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico. Scopri di più sul nostro sito (Link in bio) Con @graff_designs #GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
1 giorno ago
View on Instagram |
2/8
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @giordano.hadamik.architects #progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
3 giorni ago
View on Instagram |
3/8
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @coldwellbankerluxuryitaly #immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
4 giorni ago
View on Instagram |
4/8
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...] Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio) Con @mariodalmolinarchitecture #progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
7 giorni ago
View on Instagram |
5/8
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Costruire case come i fiori “Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...] Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
1 settimana ago
View on Instagram |
6/8
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @relaisborgocampello #reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
1 settimana ago
View on Instagram |
7/8
Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @stresaluxuryrealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #LagoMaggiore #realestateitaly #topbrand
Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @stresaluxuryrealestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #LagoMaggiore #realestateitaly #topbrand
1 settimana ago
View on Instagram |
8/8