Pubblicità
Pubblicità

Viaggio nel tempo

di Daniela Stasi

Viaggio nel tempo
Foto di Massimo Speroni

Il ridimensionamento di una casa di famiglia in un rifugio per due persone ha dato vita a un appartamento che racconta la storia dei proprietari attraverso l’intramontabile linguaggio del design. La raffinatezza vintage si fonde con l’eleganza contemporanea in una continua interazione tra colori, forme e materiali

Una casa-cartolina, evocatrice di ricordi vividi che non sbiadiscono nel tempo. Questo progetto ci mostra come sia possibile combinare, con originale armonia, la diversità di stili di epoche differenti. “I proprietari – racconta a Ville&Casali il progettista Massimo Speroni, titolare dello studio australiano Massimointeriors – una coppia i cui figli, ormai adulti, sono da poco andati a vivere altrove, mi aveva fatto una richiesta tutt’altro che semplice: soprattutto sotto il profilo emotivo.

Viaggio nel tempo

Volevano ridimensionare quella che era stata la casa di famiglia e trasformarla in un ‘rifugio di stile e personalità’ per sole due persone. Un processo di trasformazione che ha significato lasciare andare alcuni beni e ricordi cari, ma che ha anche offerto loro l’opportunità di fare ordine nella memoria e ricominciare da capo. Il nostro obiettivo – continua Massimo Speroni – è stato dunque quello di portare gioia e aggiungere valore alle loro vite”…

Articolo pubblicato su Ville&Casali di ottobre 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti