A casa di Alberto Alessi

di Redazione Ville&Casali

A casa di Alberto Alessi

Alberto Alessi ha una passione. Che non è, come tutti si aspetterebbero, quella del design. O meglio, la sua Fabbrica dei Sogni, l’azienda che ha rivoluzionato il concetto di living contemporaneo attraverso i marchi Alessi, Officina Alessi e A di Alessi, è un dato di fatto. E per lui, nipote di Giovanni, il fondatore, e figlio di Carlo, il disegnatore industriale che ha creato quasi tutti i prodotti entrati nei cataloghi tra il 1935 e il 1945, la sperimentazione nel settore domestico è il sale della vita. Ma da qualche anno un altro business gli ronza per la testa, assorbendo tempo ed energie (sue e della moglie Laura): “Ho in mente l’idea di produrre vino”.

Così ha studiato e modellato la sua abitazione per questo scopo, prevedendo locali e cantine per barrique e due ettari di terreno di vitigno, con un terzo da piantare il prossimo anno. “Sapevamo che questa è una zona molto difficile, estremamente piovosa, ma non ci siamo fatti spaventare e i risultati sono ottimi”. Merito probabilmente del progetto di agricoltura biodinamica (elaborato dal filosofo Rudolf Steiner) che l’imprenditore ha deciso di perseguire, e che si basa su principi di sostenibilità, su una coltura che segue i ritmi della luna e dei pianeti, senza mai ricorrere all’uso di prodotti chimici.

Naturale, libero, disinvolto è anche l’aspetto della sua grande villa affacciata sul lago, un’antica fattoria del 1600 che comprende una foresteria, una cantina, una vecchia ghiacciaia. “Quando l’abbiamo acquistata, nel 2000, era in uno stato di rovina, con le pareti cadenti e il terreno completamente inselvatichito”, spiega Alessi. Ci sono voluti anni per pulire i campi e sviluppare il progetto architettonico, affidato ad un fuoriclasse: Alessandro Mendini.

Il restauro è avvenuto all’insegna del rispetto dell’esistente e sotto la supervisione dei Beni Culturali. La facciata della proprietà non è stata modificata e per la pavimentazione interna e le scale sono state recuperate le pietre originarie. Un’esigenza di semplificazione e conservazione ha guidato la maggior parte delle scelte di interior: alcuni castagni sono serviti per realizzare i tavoli e il rivestimento del focolare, mentre da un masso ‘emerso’ durante gli scavi per la piscina è ‘sorta’ la scalinata esterna. “Abbiamo cercato di riciclare i materiali esistenti e di dare un contributo alla riqualificazione della zona”.

La dimora si sviluppa su tre livelli ariosi, aperti, con soffitti attraversati da travi di legno e un arredo sobrio, essenziale, movimentato dagli inconfondibili accessori e complementi Alessi, oltre a chicche di design, come la poltrona a forma di mano all’ingresso, modello Joe di De Pas, D’Urbino & Lomazzi, marchio Poltronova, o gli sgabelli giocosi Nelson Perch, disposti intorno al bancone della cucina, firmati George Nelson per Vitra.

Il piano terra è il più appariscente e vissuto, dominato da un formidabile open space con cucina a vista. Si tratta di una versione personalizzata de La Cucina Alessi disegnata da Alessandro Mendini e realizzata in collaborazione con Valcucine (per i mobili) e Oras (per i rubinetti). “Ci piaceva l’idea di una stanza unica ma dilatata”, per vivere in maniera rilassata e confortevole, riunirsi intorno all’enorme tavolo o distendersi sui comodi sofà di fronte al fuoco.

La sala è luminosa e in contatto con l’esterno, con il giardino e il lago. Il piano terra ospita inoltre lo studio di Laura, IlBagnoAlessi dot (realizzato in collaborazione con Laufen e Oras), disegnato dall’architetto olandese Wiel Arets e una zona di passaggio con libreria funzionale. E, pezzo forte, un’elegante spa con piscina interna che occupa 200 mq.

Nel livello superiore, stupisce il razionale sistema di scaffalature che si articola formando una corte e raccogliendo decine e decine di letture. Lo stile della camera padronale e delle altre stanze da letto è sobrio, raffinato, privo di eccessi. Gli originali bagni fanno parte della serie IlBagnoAlessi One progettata da Stefano Giovannoni.

Si tratta di una casa dove l’evoluzione è continua e le possibilità di sorprendere sono sempre dietro l’angolo.


di Francesca Tamberlani

foto di Corrado Bonomo

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • Una villa in stile eoliano richiama le onde del mare. A Panarea, l’architetto Letizia Vittoriano ha trasformato una vecchia casa in un rifugio contemporaneo e funzionale, rispettando l’architettura tradizionale. “Probabilmente gli aspetti che mi hanno fin da subito incantato sono stati la posizione privilegiata con vista sul mare, la splendida terrazza e il giardino – racconta una libera professionista tedesca, proprietaria di un’abitazione completamente ripensata dall’architetto Letizia Vittoriano sull’Isola di Panarea [...]

Leggi l'articolo sul numero di Giugno 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @letiziavittoriano 

#ristrutturazioni #archilovers #architetturatradizionale #interiordesign #villeecasali
  • Country industrial a Formello. A nord della Capitale, in un borgo abitato un tempo dagli Etruschi, la villa di un ex regista televisivo, immersa in un parco, sembra tuttora un set. A mezz’ora da Roma, nel borgo di Formello, immerso nel verde, la villa singola unifamiliare di 180 mq, voluta dal noto regista Rai Giancarlo Nicotra, è un mix di richiami antichi e design di alta manifattura. Abbonda difatti l’uso di pietra e di travi di legno a vista che la rendono calda e accogliente [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @tempocasa_formello 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #Formello #realestateitaly #topbrand
  • Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
  • Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
  • Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
  • Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
  • 📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
Una villa in stile eoliano richiama le onde del mare. A Panarea, l’architetto Letizia Vittoriano ha trasformato una vecchia casa in un rifugio contemporaneo e funzionale, rispettando l’architettura tradizionale. “Probabilmente gli aspetti che mi hanno fin da subito incantato sono stati la posizione privilegiata con vista sul mare, la splendida terrazza e il giardino – racconta una libera professionista tedesca, proprietaria di un’abitazione completamente ripensata dall’architetto Letizia Vittoriano sull’Isola di Panarea [...]

Leggi l'articolo sul numero di Giugno 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @letiziavittoriano 

#ristrutturazioni #archilovers #architetturatradizionale #interiordesign #villeecasali
Una villa in stile eoliano richiama le onde del mare. A Panarea, l’architetto Letizia Vittoriano ha trasformato una vecchia casa in un rifugio contemporaneo e funzionale, rispettando l’architettura tradizionale. “Probabilmente gli aspetti che mi hanno fin da subito incantato sono stati la posizione privilegiata con vista sul mare, la splendida terrazza e il giardino – racconta una libera professionista tedesca, proprietaria di un’abitazione completamente ripensata dall’architetto Letizia Vittoriano sull’Isola di Panarea [...] Leggi l'articolo sul numero di Giugno 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @letiziavittoriano #ristrutturazioni #archilovers #architetturatradizionale #interiordesign #villeecasali
16 ore ago
View on Instagram |
1/8
Country industrial a Formello. A nord della Capitale, in un borgo abitato un tempo dagli Etruschi, la villa di un ex regista televisivo, immersa in un parco, sembra tuttora un set. A mezz’ora da Roma, nel borgo di Formello, immerso nel verde, la villa singola unifamiliare di 180 mq, voluta dal noto regista Rai Giancarlo Nicotra, è un mix di richiami antichi e design di alta manifattura. Abbonda difatti l’uso di pietra e di travi di legno a vista che la rendono calda e accogliente [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @tempocasa_formello 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #Formello #realestateitaly #topbrand
Country industrial a Formello. A nord della Capitale, in un borgo abitato un tempo dagli Etruschi, la villa di un ex regista televisivo, immersa in un parco, sembra tuttora un set. A mezz’ora da Roma, nel borgo di Formello, immerso nel verde, la villa singola unifamiliare di 180 mq, voluta dal noto regista Rai Giancarlo Nicotra, è un mix di richiami antichi e design di alta manifattura. Abbonda difatti l’uso di pietra e di travi di legno a vista che la rendono calda e accogliente [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @tempocasa_formello #immobiliare #mercatoimmobiliare #Formello #realestateitaly #topbrand
3 giorni ago
View on Instagram |
2/8
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green. Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico. Scopri di più sul nostro sito (Link in bio) Con @graff_designs #GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
3 giorni ago
View on Instagram |
3/8
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @giordano.hadamik.architects #progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
6 giorni ago
View on Instagram |
4/8
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @coldwellbankerluxuryitaly #immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
7 giorni ago
View on Instagram |
5/8
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...] Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio) Con @mariodalmolinarchitecture #progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
1 settimana ago
View on Instagram |
6/8
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Costruire case come i fiori “Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...] Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
1 settimana ago
View on Instagram |
7/8
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @relaisborgocampello #reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
2 settimane ago
View on Instagram |
8/8