Pubblicità
Pubblicità

Sai com’è nato Ville&Casali? Il numero 400 celebra 35 anni di storia dell’abitare

di Elena Cattaneo

La copertina di Ville&Casali 400 e del volume speciale Best of 400 allegato in omaggio.
La copertina di Ville&Casali 400 e del volume da collezione Best of 400 allegato (in omaggio).

Il 29 novembre in edicola arriva Ville&Casali 400 un numero davvero unico che coincide con i 35 anni di vita della rivista. Un traguardo raro per un magazine specializzato, raggiunto grazie a un racconto costante e appassionato dell’abitare italiano e internazionale


Per festeggiare questo anniversario importante, la rivista porta in edicola un volume da collezione in omaggio, Best of 400, che ripercorre la storia di Ville&Casali fin dalle origini, quando nel 1990 il fondatore Enrico Morelli diede vita a un progetto editoriale destinato a diventare un punto di riferimento per chi ama la casa, il design e il vivere nella natura.

Una storia che racconta l’evoluzione del nostro modo di abitare

Best of 400

Il volume da collezione si apre con un racconto inedito: com’è nato Ville&Casali, quale intuizione lo ha generato e in che modo la rivista ha saputo, per oltre tre decenni, intercettare – e spesso anticipare – i mutamenti del gusto. Dalle prime ville di campagna che negli anni Novanta inauguravano il ritorno alla natura, alle case al mare sempre più aperte alla luce; dagli chalet alpini contaminati dal design contemporaneo, fino agli appartamenti urbani trasformati nei veri “laboratori” del gusto moderno. Sfogliare la storia di Ville&Casali significa osservare come è cambiata l’Italia, e con essa il nostro ideale di casa.

Come ricorda il direttore Massimo Rosati nell’editoriale di Best of 400:

“Sfogliare tutti i 400 numeri per preparare questo speciale è stata un’esperienza illuminante. Dentro queste pagine c’è l’Italia che cambia, ci sono i modi in cui la società si trasforma e il modo in cui la casa – specchio fedele o silenzioso anticipatore – reagisce a quei cambiamenti.”

Un frame del video preparato da Prompt Magazine per la presentazione del numero speciale Ville&Casali 400 con il volume Best of 400.
Un frame del video preparato da Prompt Magazine per la presentazione del numero speciale Ville&Casali 400 con il volume Best of 400.

Lo speciale allegato al numero di dicembre, Best of 400, è molto più di un album dei ricordi. È una cronologia visiva che raccoglie:

  • le copertine più iconiche
  • i servizi che hanno segnato un’epoca
  • le pubblicità che raccontano, più delle parole, l’evoluzione del gusto
  • gli eventi che hanno trasformato il mondo del design e dell’architettura

Un vero atlante del “buon vivere”, che mostra come è cambiato il modo di abitare e dove stiamo andando.

All’interno, anche una selezione delle case più straordinarie pubblicate negli ultimi 35 anni: dimore in campagna, case al mare, chalet alpini, residenze urbane, e le abitazioni dei personaggi che negli anni hanno aperto le loro porte alla rivista.

Un’inchiesta sulla casa di oggi

Ville&Casali 400

Per celebrare il doppio traguardo, la redazione ha realizzato un’ampia inchiesta coinvolgendo 60 protagonisti del mondo della progettazione, del design, dell’imprenditoria e della cultura. Architetti, designer, creativi, chef e personalità del mondo lifestyle raccontano che cosa significa casa oggi, come ne è cambiato il valore simbolico e pratico, e quali sono le nuove esigenze dell’abitare contemporaneo. Un mosaico di pensieri che conferma quanto l’idea di casa sia diventata centrale nella vita di ciascuno di noi.

Dal 2024, sotto la direzione di Massimo Rosati, Ville&Casali ha intrapreso un percorso di rinnovamento grafico ed editoriale che ne conferma l’identità, ma allo stesso tempo la proietta verso un racconto ancora più sensibile alle trasformazioni del design e del living contemporaneo:
“Perché se le case raccontano noi, Ville&Casali racconta le case. Da 35 anni con la stessa curiosità e la stessa passione di quando tutto è cominciato.”

Su Ville&Casali 400 un servizio, realizzato on collaborazione con Prompt Magazine, è dedicato all'interpretazione della casa come esperienza emotiva in continua trasformazione interpretata da sei artisti che lavorano con l'intelligenza artificiale.
Su Ville&Casali 400 un servizio, realizzato in collaborazione con Prompt Magazine, è dedicato all’interpretazione della casa come esperienza emotiva in continua trasformazione interpretata da sei artisti che lavorano con l’intelligenza artificiale. In foto: opera di Kajetan Szostok.

Infine, vogliamo cominciare già da ora a ringraziare i 60 creativi (tra architetti, designer, giornalisti, imprenditori, chef e protagonisti del mondo della cultura e della comunicazione) che ci hanno dedicato tempo e confidenze per condividere con noi, ma ovviamente con tutti i lettori, la loro idea di casa: non solo come spazio fisico, ma come luogo dell’anima, dove memoria, estetica e quotidianità si incontrano. Siamo commossi dalla passione delle risposte e dall’affetto espresso negli auguri ricevuti. Qui solo due anticipazioni, il resto… tra pochi giorni.

“In un’epoca in cui l’informazione è sempre più digitale, spero che la carta stampata continui a occupare un ruolo centrale. Il rito di acquistare e sfogliare Ville&Casali è un piacere insostituibile. Vi auguro di continuare a ispirare lettori e professionisti con passione e competenza.” Carlo Colombo, architetto e designer.

“Il mio augurio a Ville&Casali è di continuare a raccontare con passione la bellezza dell’abitare, quella che unisce natura, spazio, materia e tempo in un equilibrio capace di restituirci calma e consapevolezza. Una rivista come la vostra non è solo un osservatorio sul design o sull’architettura, ma un invito costante a cercare, in ogni luogo del mondo, quel sentimento profondo che ci fa dire con orgoglio e gratitudine: questa è casa mia.” Marco Piva, architetto
e fondatore dello Studio Marco Piva con Sarah Gabaglio.

Il numero 400 di Ville&Casali sarà in edicola e in versione digitale dal 29 novembre, accompagnato dallo speciale da collezione Best of 400.
Un’occasione unica per scoprire com’è nata una rivista che ha fatto la storia e come la sua storia continua a parlare del modo in cui viviamo oggi.

Un dettaglio della copertina di Ville&Casakli 400 dove scoprire sei case sei case selezionate in base alle sei tendenze che si stanno delineando per il mondo dell'interior design.
Un dettaglio della copertina di Ville&Casali 400 dove scoprire sei case selezionate in base alle sei tendenze che si stanno delineando per il mondo dell’interior design. In foto uno chalet in Val d’Isère premiato come World’s Best New Ski Chalet. Foto di Philip Vile.

© Riproduzione riservata.