Pubblicità
Pubblicità

È in edicola lo speciale Cucine & Cooking Technology 2025

di Massimo Rosati

In questo numero

Vai alla rivista digitale

L’EDITORIALE

La cucina racconta chi siamo

C’è un filo invisibile – ma molto resistente – che lega tutte le cucine del mondo: l’idea che cucinare sia molto più di un’azione quotidiana. È un rito, un gesto affettivo, un atto creativo. E come ogni forma d’arte, anche la cucina ha bisogno del suo spazio ideale per esprimersi: uno spazio che sia bello, funzionale, accogliente, ispirante. Per questo nasce questo supplemento speciale di Ville&Casali dedicato alle cucine. Un viaggio tra soluzioni d’avanguardia e sapori di casa, tra materiali innovativi e gesti antichi, tra tecnologia e poesia. Perché la cucina non è solo il cuore della casa: è il luogo dove si pensa, si sogna, si sperimenta, si racconta chi siamo.


Abbiamo scelto di raccontare questo mondo in due grandi capitoli. Nel primo, esploriamo le quattro fasi fondamentali del cucinareConservazione, Preparazione, Cottura, Lavaggio – attraverso prodotti, soluzioni e nuove tecnologie che stanno trasformando il nostro modo di vivere la cucina. Non è solo questione di efficienza o di prestazioni: è una questione di equilibrio. Conservare bene significa rispettare gli ingredienti, dare valore al tempo. Preparare è già creare: ogni taglio, ogni gesto, ogni scelta richiede concentrazione, spazio, organizzazione. La cottura è il momento in cui tutto prende forma, e non può prescindere da un controllo preciso, dato da una tecnologia evoluta ma intuitiva. Infine, il lavaggio che non è più solo una funzione tecnica, ma diventa parte integrante e fondamentale in ogni cucina: tra design, sostenibilità e igiene.


Ma cucinare bene non significa solo avere a disposizione gli strumenti più adatti. Significa sentirsi bene. Significa abitare uno spazio che parli la nostra lingua. Dove ogni finitura, ogni colore, ogni dettaglio ci somiglia. Dove i materiali sono caldi, autentici, rassicuranti. Dove la bellezza non è un orpello, ma un ingrediente invisibile che fa la differenza. Per questo, nella seconda parte del nostro racconto, abbiamo scelto nove cucine progettate da studi internazionali in cui lo stile non è solo estetica, ma riflessione profonda sul vivere. Cucine in legno e marmo, laccate o naturali, colorate o materiche, spesso realizzate su misura da mani esperte. Ambienti che raccontano storie diverse, ma con un’idea comune: che la cucina è lo specchio della nostra vita. E che cucinare – bene, con amore – è forse la forma più quotidiana e straordinaria di felicità.

Pubblicazione abbinata a Ville&Casali di settembre 2025
Anche disponibile in Digital Edition

© Riproduzione riservata.

Abbonati online

fino al 50% di sconto

100 Idee per Ristrutturrare Digital Edition 100 Idee per Ristrutturrare Apple App Sore 100 Idee per Ristrutturrare Google Play Store

Digital Edition

Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.

Offerta Prova

3 numeri a soli 2,99 €

save papersave paper

Edizione Cartacea
+ Digital Edition

Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.

Scopri come abbonarti

1 anno a soli 33,00 €

Partner

I più letti