Sua maestà, il lago di Como
Non è facile distogliere lo sguardo dall’immenso platano che si staglia su una distesa di acqua coronata dai paesini prospicienti il bordo del lago di Como, amatissimi da poeti e scrittori, per posarlo sulle case di “cioccolato” che hanno fatto la fortuna di Cernobbio e della vicinissima Laglio, località insieme a Bellagio e Menaggio fra le più quotate del lago di Como.
Bellagio, nota come la “perla” del Lago di Como è, senza dubbio, la località lariana più famosa. La suggestione delle ville lariane non è sfuggita a personaggi del jet set come George Clooney, Gianni Versace, politici del rango di Berlusconi (ha acquistato la villa di Dell’Utri) o imprenditori danarosissimi come i titolari dei magazzini “Gum”storico colosso russo.
L’interesse sulle aree e le tipologie abitative, tipiche del lago di Como, è rimasto sostanzialmente invariato in questi ultimi anni; naturalmente vi è stata una flessione dei prezzi come in tutto il Paese, più contenuta nell’alta gamma, in realtà sostenuta dagli stranieri. I prezzi più sostenuti (si arriva anche a 10-12 mila euro al mq) sono quelli delle zone del basso lago nel versante di Como, il bordo lago della città, in direzione Blevio e Cernobbio, e ovviamente le deliziose località di Cernobbio, Laglio, Carate, Urio e in particolare il versante ovest.
Per dormire si può soggiornare al Grand Hotel Tremezzo, un lusso riflesso nelle acque cupe del Lago e incorniciato dalla miriade di fiori colorati. Un angolo irresistibile scelto soprattutto dagli stranieri per il rito del “dis-moi oui”, un suggestivo rituale accompagnato dai violini con cui l’innamorato chiede in sposa la sua dama. Ancora lusso a Villa d’Este a Cernobbio. La sua storia inizia fra teste coronate e favoleggiamenti 500 anni fa. Famosa anche per i suoi giardini, la villa lascia convivere diversi stili architettonici, corteggiando i suoi ospiti con un’accurata ospitalià e un lussuoso wellness.
Infine, il Ristorante Il Gatto Nero, situato a Cernobbio in provincia di Como, dispone inoltre di un’ottima cantina vini, con selezione curata delle etichette. E’ un ambiente caratteristico, piacevole e molto romantico, con suggestivo panorama sulle colline che circondano il lago e dotato di giardino e bella terrazza in cui mangiare d’estate. La cucina è classica, tradizionale, specializzata in pesce di lago e selvaggina.
© Riproduzione riservata.