Le spiagge che incantarono l’Aga Khan

di Redazione Ville&Casali

“La leggenda vuole che il principe Aga Khan volesse fare la Costa Smeralda qui”, spiega a Ville&Casali l’architetto Stefano Campanelli, che gestice la Geoinvest, un’agenzia immobiliare a Capo Coda Cavallo (te.347.6714283). “Di fronte allo scoglio di Tavolara, il più grande d’Europa”. Capo Coda Cavallo è uno dei luoghi più spettacolari della Sardegna e fa parte dell’area marina protetta Tavolara-Punta Cavallo che insiste sul territorio di San Teodoro. Vanta spiagge di incomparabile bellezza, come la Cinta o l’Isuledda, o Cala Brandinchi a Capo Coda Cavallo.

Prestigio e strutture di qualità

San-Teodoro (1)Al villaggio Est di Punta Cavallo hanno casa i Vismara e i Citterio mentre a Punta di L’Aldìa (Puntaldia) c’è un consorzio di 80 ettari, più vicino a San Teodoro, con un campo da golf a nove buche ed un porticciolo privato, progettato dalla famiglia Fumagalli (Candy) che lo gestisce con grande cura.

“Qui vi sono 750 unità immobiliari e 350 posti barca e l’ albergo Due Lune Resort&Golf, con 67 camere, nonché due ristoranti e 40 esercizi commerciali”, ci spiega Roberto Martini, direttore generale del Consorzio. “Esistono oggi solo una mezza dozzina di case da vendere”.

“I prezzi vanno da 3000 a 4500 euro a seconda se la casa è da restaurare o meno”, ci dice Andrea Arru, responsabile della società Euro Invest di Olbia (tel. 0789.66575). “Per case nuove e in posizioni particolari si può arrivare anche a 7 mila euro”. Qui abitano d’estate la famiglia Missoni ed Ezio Greggio, tanti italiani del centro nord e anche tedeschi ed inglesi.

Il complesso, progettato dall’architetto Gianni Gamondi, è video sorvegliato e non si registrano furti. D’estate il Consorzio organizza eventi musicali e culturali.

Occasioni e prezzi accessibili

A San Teodoro si possono acquistare case anche a prezzi più bassi. Gli immobili costruiti dalla società Blue Costruzioni (tel.392.0696152) realizzati con le più avanzate soluzioni per il risparmio energetico (Clima A+) vengono mediamente venduti a 3 mila euro al mq. “Per esempio”, spiega Giovanni Decandia, amministratore della società Blue Costruzioni una villa con quattro camere da letto e tre bagni con 375 mq di giardino, a 1 km dal mare, costa 630 mila euro”. Si scende intorno ai 2 mila euro a mq per appartamenti a San Teodoro, a 1 km dal centro e a 300 m. dalla spiaggia (ma senza vista mare) e in classe energetica B. Basta rivolgersi all’agenzia Centocase di Elisabetta Roppa a San Teodoro (tel.328.2570629) e con 200 mila euro si può comprare un appartamento di 80 mq. Centocase sta aprendo anche una nuova agenzia a Puntaldìa per puntare sul mercato delle grandi ville in costruzione nella zona di Lu Fraili.

Vuoi saperne di più?

Abbiamo dedicato alla Sardegna, alle sue coste e spiagge, una serie di servizi, pubblicati sul numero di giugno del nostro giornale. Se te lo sei perso, se vuoi rileggerlo, puoi scaricare gratuitamente la nostra App e consultare gli arretrati. Basta andare a questo collegamento.
Se invece vuoi controllare le occasioni e le offerte immobiliari in questa splendida isola, allora devi fare clic su questo collegamento.

 

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram