La rinascità di Cefalù

di Redazione Ville&Casali

Cefalù fa parte dei borghi più belli d’Italia con circa 15 mila abitanti, che si triplicano nella stagione estiva, ed è destinato a far parlare di sé nel prossimo futuro e soprattutto ad attirare un turismo sempre più di qualità. È questo, per esempio, l’obiettivo del Club Med, spiega a Ville&Casali, il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, che nel maggio scorso ha incontrato l’amministratore delegato della società francese, Henri Giscard d’Estaing e ha potuto annunciare un investimento di 75 milioni di euro per la trasformazione del villaggio, sorto 60 anni fa in contrada Santa Lucia e poi chiuso, in un nuovo resort a quattro stelle superior. Le 566 capanne di paglia saranno sostituite da 110 grandi bungalows e da 200 camere con muri di pietra a vista, che ben si adattano al paesaggio. E al posto della vecchia discoteca sorgerà una grande piscina. Club Med investirà grazie a un nuovo consorzio di investitori, guidato dal gruppo cinese Fosun, che ha da poco comprato a Milano per 345 milioni l’ex sede di Unicredit per trasformarla in un albergo di lusso.

La qualità migliora

Con il riconoscimento UNESCO e l’interesse internazionale per la cittadina a 70 km da Palermo, l’amministrazione comunale è ora spronata ad offrire agli abitanti e ai turisti migliori servizi. “Con la prossima realizzazione di una stazione ferroviaria ipogea, i cui lavori dureranno 10 anni”, spiega il prof. Garbo, “sarà possibile utilizzare le aree dismesse dalle Ferrovie e creare parcheggi in pieno centro urbano. Altre aree saranno destinate a parcheggi nel centro storico e sul lungomare”.

Cefalù offre molte cose da vedere oltre il Duomo. Per esempio, la chiesa di San Giorgio e il Palazzo Maria, sito in piazza Duomo, l’Osterio Magno, sede della famiglia Ventimiglia, sul corso Ruggero (la via principale con bei negozi dove è possibile ammirare l’artigianato locale, oltre che gustare le prelibatezze della pasticceria siciliana), e tante altre chiese medievali.

Scopri altro su Cefalù e la Sicilia

Abbiamo dedicato a Cefalù e alle sue molte meraviglie, una serie di articoli, pubblicati sul numero di agosto del nostro giornale. Se te lo sei perso, se vuoi rileggerlo, puoi scaricare gratuitamente la nostra App e consultare gli arretrati. Basta andare a questo collegamento.
Se invece vuoi controllare le occasioni e le offerte immobiliari in questa splendida isola, allora devi fare clic su questo collegamento.

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram