Avezzano e le delizie enogastronomiche abruzzesi

di Redazione Ville&Casali

Avezzano Abruzzo

Avezzano Abruzzo

Avezzano è sede della Comunità Montana Marsica. La città abruzzese è posta a circa 700 metri sul livello del mare e sta stendendosi progressivamente verso il Velino: il nucleo della vecchia città è situato presso il castello Orsini.

La Marsica è quella parte di terreno compresa tra la conca di Sulmona e la piana del Fucino a nord, e il Parco Nazionale dell’Abruzzo a sud. La piana del Fucino inizia a est di Avezzano ed occupa l’ex sede del lago, fatto prosciugare prima per volere dell’imperatore Claudio e poi bonificato definitivamente dal duca Alessandro Torlonia.

Queste bonifiche e quelle successivo hanno dato vita ad un territorio fertile altamente agricolo, dal quale provengono molte delle eccellenze dell’enogastronomia locale, tra cui l’olio, il vino e le famose carote e patate del Fucino.

E l’enogastronomia sarà protagonista sabato 24 e domenica 25 novembre, ad Avezzano, con l’evento Percorsi di…Vini e Delizie Gastronomiche. La maniefestazione,  patrocinata dal Comune di Avezzano e dalla Camera di Commercio de L’Aquila si  terrà presso la Galleria Saila.

L’appuntamento è con la prima di una serie di iniziative dedicate al territorio e alla valorizzazione del lavoro delle imprese che in esso operano.

Si comincia infatti con il vino e con le delizie gastronomiche di Avezzano e dell’Abruzzo, in un susseguirsi di emozioni che vedranno coinvolti tutti i sensi, grazie anche all’accompagnamento dei raffinati suoni jazz eseguiti dal vivo.

Scopri gli Agriturismi in provincia dell’Aquila

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram