Spoleto: l’investimento è nel centro storico

di Redazione Ville&Casali

Il mercato immobiliare nello spoletino è caratterizzato da un duplice aspetto, come sottolinea Luca Giovannelli, di Casaitalia International (www.casait.it): “la crisi del mercato immobiliare degli ultimi anni ha accentuato il gap fra la richiesta di immobili di fascia media, che ha maggiormente risentito della crisi anche per la difficoltà di accesso al credito, e la richiesta per gli immobili di pregio, per i quali raramente gli acquirenti hanno necessità di prendere mutui. Tuttavia anche nel mercato degli immobili di pregio c’è stata una selezione: grazie alla maggiore disponibilità di proprietà sul mercato, gli acquirenti sono diventati sempre più selettivi e questo vale in modo sempre più netto con il crescere del budget.

1Investimenti mirati, scelti con cura

Vengono acquistati soltanto i migliori immobili nelle migliori posizioni e a prezzo giusto. La rivalutazione del dollaro e del franco svizzero sull’Euro probabilmente rafforzerà ulteriormente l’interesse degli investitori esteri”. Il calo dei prezzi, del resto, c’è stato e ha riportato le quotazioni a livelli ragionevoli, dopo la bolla immobiliare che si era scatenata nei primi anni duemila. Secondo Adriana Benedetti, dell’agenzia Umbrian Property (www.umbrianproperty.com), “i prezzi degli immobili si sono abbassati anche del 30% e questo segna dal 2013 una lenta ma inesorabile ripresa. È il momento ideale per investire, dunque, prima che i prezzi risalgano”. Del resto, anche Gianni Rancani, di Coldwell Banker (vlgspoleto@gmail.com), parla di un incremento del 20% nei primi tre mesi del 2015 per il mercato delle seconde case. “Per quanto riguarda i prezzi”, precisa Rancani, “in centro storico si attestano intorno a 1700/1800 euro al mq, mentre in campagna un casale in posizione panoramica arriva anche a 2000 euro al mq”.

Due categorie di investimenti

Le tipologie di immobili più richieste sono principalmente due: gli appartamenti nella parte alta di Spoleto, nel cuore del centro storico e i casali posti in posizione collinare nella campagna circostante, entro un raggio di circa 15 km dalla città. Il centro, grazie anche alla riqualificazione messa in atto dall’amministrazione comunale, al nuovo progetto di mobilità dolce e al moltiplicarsi di eventi culturali, è sicuramente una zona molto ricercata, dove il prezzo delle case tende a restare più costante nel tempo. E sarà il primo a beneficiare della ripresa che tutti aspettano. L’offerta di immobili, storici e prestigiosi è ampia. Secondo Carolina Russo, dell’agenzia immobiliare Bonifazi (www.bonifazi.it), “vi sono offerte davvero ottime: ad esempio, un appartamento con affreschi, di 100 mq più giardino, con vista panoramica a 360° costa 420 mila euro. Un altro immobile di 285 mq del secolo XVII, con soffitti in oro e avorio costa un milione e 100 mila euro. Vi è anche un appartamento davvero unico, affrescato, di 350 mq più fondo, ristrutturato interamente nel 2008 con affaccio su una della piazze principali: in questo caso il costo è di un milione 800 mila euro. Gli acquirenti sono per lo più italiani che comprano a scopo di investimento, per affittare ai turisti”. Per Lucio Aleo, di Aleo Immobiliare (www.aleoimmobiliare.it), “molti acquirenti sono romani, che spesso scelgono di trasferirsi a vivere a Spoleto e fare i pendolari con Roma. In questo caso le zone più richieste sono quelle nelle vicinanze della stazione, come viale Trento e Trieste”. I prezzi, in ogni caso, in questo momento sono davvero convenienti, come afferma anche Stefano Petri, dell’agenzia Great Estate (www.greatestate.it): “chi acquista oggi a Spoleto può usufruire di un momento magico, con i prezzi ad un livello che nei prossimi anni non potrà che non riprendere in rialzo.

Vuoi saperne di più?

Abbiamo parlato della situazione favorevole del territorio di Spoleto nel nostro numero di maggio. Se vuoi saperne di più o se vuoi leggere con attenzione quanto abbiamo detto, scarica la nostra app e potrai consultare anche gli arretrati. Basta andare a questo collegamento.

Se invece vuoi vedere quali sono le occasioni che questa terra ti offre, puoi fare clic su quest’altro link.

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram