Vino è musica: eccellenze pugliesi in scena
Vino è Musica “Il cammino dell’arte, l’incontro dei sapori”, giunto alla terza edizione, si terrà il 4 agosto 2012, dal tramonto a notte fonda, per le vie del Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie in provincia di Taranto.
VINO è Musica” è un’iniziativa eno-culturale che incarna la filosofia del “chilometro zero”, e si propone di esaltare in un’unica sera l’amore per la propria terra e i suoi sapori unici: vini locali e prodotti tipici, dalle friselle ai formaggi, ai salumi fino alle orecchiette.
Tutti gli angoli tipici del quartiere delle “Città delle Ceramiche” saranno arricchiti da stand di prodotti artigianali ed enogastronomici, un vero mix di sapori e arte di Puglia.
Il gusto e i sapori pugliesi saranno accompagnati da musiche e spettacoli di vario genere. I ragazzi di Grottaglie animeranno la serata in un percorso da visitare a piedi tra i luoghi della tradizioni, nell’intrico di viuzze – nelle “n’chiosce” – di un quartiere unico al mondo.
Lungo le vie i visitatori si imbatteranno in artisti del luogo: un incontro di fotografia, design, pittura, musica e molto altro. E saranno loro a trasformare una serata estiva in un momento di incontro, di scambio e di contaminazione.
La stessa idea di contaminazione incarnata dal concerto centrale che quest’anno sarà dei Radiodervish, il gruppo multiculturale con la voce di Nabil (di origini palestinesi) e le sonorità del suo canto declinato in tutte le lingue del Mediterraneo.
Ma in questa edizione di Vino è Musica ci sarà anche il ponte coi Balcani, alla scoperta del loro vino con la cantina Bejko, prodotto in una regione dell’Albania, con un progetto del Cesvi finanziato dal MAE (Ministero degli Affari Esteri). Un incontro di sapori e culture diverse in un unico grande brindisi.
© Riproduzione riservata.