VinNatur, a Vicenza va in scena il vino naturale
VinNatur è l’evento internazionale dedicato al mondo dell’eccellenza del vino naturale, ospitato nei magnifici saloni della palladiana Villa Favorita, a Vicenza ed è un punto di riferimento odierno, per gli appassionati del vino naturale.
I vini naturali rappresentano oggi un trend sempre più apprezzato dai consumatori in tutta Europa e nel mondo, così come l’agricoltura biologica e biodinamica registrano in tutto il mondo una crescita costante. I modelli di ricerca alimentare sono infatti in fase di profondo cambiamento, oggi e caratterizzati da una accresciuta richiesta di qualità e sicurezza. I consumatori stanno infatti diventando sempre più consapevoli dei benefici dell’agricoltura sostenibile.
VinNatur, a Villa La Favorita, risponde proprio a questa crescente domande. 9 nazioni presenti, oltre 150 produttori, oltre 600 vini in degustazione e alcuni selezionati prodotti alimentari che sposano il manifesto del gruppo di VinNatur.
La manifestazione è giunta alla nona edizione e costituisce il caposaldo della attività del gruppo VinNatur. Quest’anno l’evento inizierà il 24 marzo, ossia il giorno prima di Vinitaly a Verona e continuerà ad offrire un completamento ed un’alternativa alla richiesta del “bere giusto e sano” da parte di un pubblico sempre più informato ed attento.
Tra i migliori vini in degustazione in questa nuova edizione inutile elencare i grandi vini di Marsala dell’Azienda Marco de Bartoli ormai declamati in tutto il mondo. Da segnalare anche gli autoctoni di Elisabetta Foradori e Luca Roagna, , ed ancora i vini dell’Etna di Frank Cornellisen.
Ulteriore novità di quest’anno, i vini spagnoli di Barranco Oscuro e di altri 7 piccoli produttori. Per la Francia in questa edizione di Vin Natur parteciperanno ben 26 aziende dalla Loira, la Vallée du Rhône a Bordeaux, inmancabile la selezione di champagne con Franck Pascal, Laherte Freres, e Simon Sellose. Il movimento dei vini naturali è nato negli anni 70 in Francia e si è sviluppato progressivamente in Italia, Spagna, Cile, Usa, Australia e Nuova Zelanda contando oggi migliaia di produttori. L’Associazione Vin Nature è promotrice di un progetto di convegni, ricerche e attività di sensibilizzazione dell’importanza di vini e prodotti biologici in tutta Europa.
Per aggiornamenti, approfondimenti, notizie e informazioni organizzative, è sempre possibile collegarsi al sito della associazione e alla pagina Facebook.
© Riproduzione riservata.