Pubblicità
Pubblicità

Vinitaly 2012: dal 25 marzo il vino è protagonista

di Redazione Ville&Casali

vinitaly 2012 logo2

Vinitaly 2012 apre i battenti domenica 25 marzo con la sua 46° edizione. La kermesse veronese dedicata al vino ha ormai acquisito un’importanza e una popolarità di respiro mondiale.

La principale novità è la durata della manifetsazione, con inizio la domenica e termine il mercoledì, in modo da rendere ancora più agevole la partecipazione non solo al grande pubblico, ma anche ai vari operatori del settore, titolari di enoteche e ristoratori in primis. E poi debutta la sezione ViViT (Vigne, Vignaioli, Terroir), dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica. Una sorta di “salone nel salone” che dà spazio e visibilità a una categoria che conta un gran numero di appassionati e che, prima di questa 46° edizione, aveva visto da anni un fiorire di piccole manifestazioni intorno a Verona ma fuori dall’egida del Vinitaly.

Il Vinitaly 2012, tra l’altro, apre sotto i migliori auspici: un recente sondaggio ha confermato che, con una quota mercato pari al 24,3%, il vino italiano è il più veduto al mondo. Forse non si può dire lo stesso del mercato interno (nemo propheta in patria…), ma proprio eventi come questo possono rappresentare l’occasione per riavvicinarsi al vino, scoprendo nuove cantine o assaggiando vini che già si conoscevano scoprendone però l’ulteriore crescita qualitativa.

[nggallery id=131 rel=lightbox]

Il tutto contornato da convegni, degustazioni guidate e, naturalmente, la gastronomia, con l’olio in primo piano nel padiglione SOL (Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Qualità) e il cibo protagonista nell’ambito di Agrifood (Rassegna dell’Agroalimentare di Qualità).

Insomma, Vinitaly oltre il Vinitaly, per celebrare e volarizzare un settore del Made in Italy che anno dopo anno si fa sempre più importante, per numeri e immagine di eccellenza.
Sul sito della manifetsazione veronese, nell’area visitatori, sono disponibili tutte le informazioni per raggiungere il quartiere fieristico, acquistare il biglietto, consultare il catalogo degli espositori.

Tra i quali sarà presente anche Cantine&Sapori, AREA D stand A4.

Non mancate!

© Riproduzione riservata.