Streetfood: il cibo di Strada italiano ad Arezzo
Streetfood riporta il vero cibo di Strada italiano ad Arezzo il 6 e 7 ottobre al Pubblico Prato in concomitanza con la Fiera Antiquaria.
Saranno circa 20 i produttori di cibi di strada presenti: specialità tipiche locali e una golosa novità dalla Transilvania (Ungheria-Romania): il Kurtos Kalaks.
L’evento è patrocinato da Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo, Regione Toscana e da Camera di Commercio di Arezzo.
La tappa conclusiva del nuovo tour 2012 verrà inaugurata con un convegno-focus (sabato 6 ottobre ore 9,30) sui dati del commercio food ambulante e in sede fissa in scala provinciale e
Streetfood gira l’Italia con i cibi di Strada da due anni e sarà di nuovo ad Arezzo al Centro Fiere per Superfood, il 10 e 11 novembre 2012.
“Anche le altre 7 tappe del tour 2012 di Streetfood – dichiara il presidente dell’Associazione Massimiliano Ricciarini – e le 8 dell’anno precedente così come la prima assoluta a Marciano della Chiana (AR) a maggio 2010 si sono sempre contraddistinte per l’alta affluenza e il gradimento di espositori, avventori e referenti di territori d’eccellenza (ad esempio Alba, Nizza Monferrato, San Casciano Val di Pesa, Parma, Borgo San Lorenzo, “Eataly” a Torino) che ci hanno contattato e con i quali si replicherà nel 2013.”
Streetfood: I Cibi di Strada presenti al Prato il 6 e 7 ottobre
Abruzzo, AQ – Arrosticini e carne di agnello del Gransasso alla griglia
Marche, AP – Fritto misto e olive ascolane
Romagna, RN – Piada romagnola
Liguria, Recco (GE) – Focaccia al Formaggio di Recco e Fainà (Farinata ligure)
Marche – Cantiano (PU) – pannocchie arrostite
Piemonte, (TO) – Apemobile con Pasta fresca artigianale piemontese
Fontina e formaggi tipici piemontesi
Sicilia – pasta di mandorle, marzapane, pani ca’ meusa e arancini
Lazio – Fritto di pesce nel cono e spiedini di pesce
Campania – Pizza fritta
Veneto – birra artigianale (Spinea, VE)
Toscana – Porchetta di Monte san Savino (AR), salumi e formaggi
Gelato Artigianale (Monte S.Savino, AR)
Lampredotto e trippa e Stufato alla Sangiovannese (S.Giovanni V.no, AR)
Bomboloni e ciacce fritte
Birra Artigianale Streetfood (prodotta nell’Amiata grossetana)
Birrificio Amiata
Vino Cortona DOC – az. Villa Loggio
Vino di azienda Pie’ di Colle di Civitella in Val di Chiana
Ospiti Stranieri
Argentina – Asado
Romania-Ungheria – Kurtos Kalacs (dolce originario della Transilvania)
© Riproduzione riservata.