Stelle rosse
Poche piante creano l’atmosfera natalizia più delle Stelle di Natale con il rosso sgargiante delle loro false foglie. Ci sono molti modi in cui può decorare una casa oltre che nel suo vaso; magari inserita in una bella ghirlanda da appendere all’ingresso o posizionata a regola d’arte per creare un originale e vivace albero di natale o ancora raccolta in un rustico carretto o carriola per dare un tocco di colore al giardino.
Qualche piccolo consiglio per farla durare oltre le feste e godere dei suoi colori anche l’anno seguente:
– Tenetela a una temperatura tra i 15° e i 22/25° C in una zona ben ventilata ma senza correnti fredde, irrigandola ogni 2/3 giorni con acqua non calcarea
– Quando perde le foglie rosse, potatela tra i 10 e i 20 centimetri dalla base, cospargete le “ferite” con cenere di legna e bagnatela pochissimo
– A maggio inizierà a crescere, rinvasatela, mettetela all’aperto, ma non alla luce diretta del sole, fertilizzatela con una base di potassio e fosforo e cimatela fino a settembre
– A ottobre smettete di concimarla, diminuite l’irrigazione e spostatela di nuovo all’interno. Il prossimo Natale sarà di nuovo magnifica!
© Riproduzione riservata.