San Martino in Cantina con i vini friulani

di Redazione Ville&Casali

San Martino in Cantina 2012: nel weekend a ridosso della Festa di San Martino torna anche quest’anno l’appuntamento con le cantine aperte per gustare il vino Novello, e le ultime annate, in abbinamento a prodotti tipici.

Il Movimento Turismo del Vino organizza, con il supporto della Provincia di Udine e della Cassa di Risparmio del Fvg, l’evento San Martino in Cantina, giunto alla quinta edizione, per sviluppare la conoscenza del vino e dei suoi territori.

Nelle giornate note come Estate di San Martino, si avrà dunque l’occasione di trascorrere qualche ora immersi in un’atmosfera di ospitalità e convivialità, prendendo parte a degustazioni guidate dai produttori, laboratori di abbinamenti gastronomici e appuntamenti “a tavola con il vignaiolo”.

Appassionati e enoturisti potranno assistere ai racconti della vendemmia appena passata e della cultura millenaria dei prodotti del territorio friulano.

Tredici differenti proposte culinarie basate su prodotti stagionali che potranno essere gustate presso le cantine stesse, gli agriturismi e alcuni ristoranti della Regione.

Domenica 11 novembre, giorno in cui si celebra la Giornata Europea dell’Enoturismo 2012, circa 40 le cantine restano aperte con possibilità di degustazioni e visite guidate.

Il Movimento Turismo del Vino FVG e la Strada del Vino e Sapori Colli del Friuli, organizzano inoltre il WineBus: una speciale escursione giornaliera in pullman con partenza da Trieste e Udine, per vivere in totale relax il piacere della scoperta del territorio e della cultura enogastronomica locale.

Per scoprire il programma completo delle giornate, visitate la sezione ufficiale della manifestazione San Martino in Cantina 2012 presente sul sito del Movimento Turismo del Vino in Friuli Venezia Giulia

© Riproduzione riservata.