San Gregorio Armeno: la via dei Presepi

di Redazione Ville&Casali

Via San Gregorio Armeno

Via San Gregorio Armeno è la pittoresca strada dei presepi di Napoli. Essa è famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe artigiane dedicate ai maestri del presepe. La via e le botteghe possono essere visitate durante tutto l’anno per immergersi nella tradizionale e magica atmosfera natalizia.

Per ogni famiglia napoletana, il Natale implica una visita “a San Gregorio Armeno” alla ricerca dell’ultimo personaggio da inserire all’interno del presepe di casa.

Il presepe napoletano, insieme ai tradizionali “zampognari”, alla tombola ed ai pranzi e alle cene della Vigilia e di Natale, è uno dei principali simboli della tradizione natalizia a Napoli.

Il presepe è amato anche dalle famiglie laiche o non credenti perché il presepe napoletano è il luogo dove sacro e profano, spiritualità e quotidianità, fede e ironia convivono insieme.

Via San Gregorio Armeno congiunge perpendicolarmente due decumani, il Maggiore e quello Inferiore, e basta seguire i loro percorsi per raggiungere la famosa strada dei presepi.

E in questa strada si può trovare proprio tutto quello che serve per un presepe perfetto e anche di più:  dalle casette di sughero o di cartone in varie dimensioni, agli oggetti azionati dall’energia elettrica come mulini a vento o cascate, dai pastori di terracotta dipinti a mano a quelli alti 30 cm con abiti in tessuto cuciti su misura.

E accanto a queste perle dell’artigianato locale e di un mestiere tramandato di generazione in generazione si possono trovare oggetti che denotano l’ironia e la fantasia del popolo napoletano: la statuetta che rappresenta il politico o il personaggio famoso del momento.

E’ possibile infine acquistare un presepe già fatto e i pastori e le statue con cui addobbarlo in casa. I prezzi partono dai 35-45 euro per modelli semplici fino alle migliaia di euro necessarie per portare a casa riproduzioni dei pastori classici del Settecento.

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram