Il trionfo del Radicchio
Per gli amanti del radicchio nel 2013 l’appuntamento è con la manifestazione enogastronomica Fiori d’Inverno 2012-2013 dedicata al radicchio rosso di Treviso IGP ed al Radicchio Variegato di Castelfranco IGP.
Tra le varietà di radicchio del luogo, ricordiamo:
-Il rosso di Treviso precoce IGP che troviamo nei nostri mercati fin da ottobre; si contraddistingue per la foglia più larga che va a costituire dei cespi ben chiusi.
-Il rosso di Treviso tardivo IGP è la varietà più conosciuta anche all’estero; lo si può trovare sul mercato da novembre fino a fine inverno e si presta a disparati usi in cucina: oltre alla possibilità di consumarlo crudo è possibile abbinarlo a degli ottimi risotti, pasticci e persino marmellate.
-Il Variegato di Castelfranco IGP si differenzia nettamente dalle altre due cicorie per colore, dimensioni della foglia e sapidità. E’ commercializzato in cesti tondeggianti.
La manifestazione Fiori d’inverno è l’occasione per i visitatori locali e no, di conoscere altre realtà legate al Radicchio di Treviso IGP e alla sua terra attraverso momenti di spettacolo, concerti, mostre artigianali e degustazione di prodotti tipici.
Questi gli appuntamenti principali:
-20° Mostra del radicchio rosso tardivo di Treviso a Zero Branco (Treviso) -Dall’11 al 20 gennaio 2013
-Festa del Radicchio di Treviso e dei sapori della tradizione veneta a Mirano – 13 gennaio 2013
-42° Mostra mercato del Radicchio Rosso di Treviso presso il Teatro Tenda in P.zza Gabbin a Preganziol – 19 e 20 gennaio 2013
–27a Festa del Radicchio Rosso di Dosson – Dosson di Casier ( Treviso – Veneto ) – Dal 25 gennaio al 03 febbraio
© Riproduzione riservata.