Presepi di Natale: la tradizione in mostra
Si avvicina il Natale e in tutta la Penisola vengono allestiti i tradizionali presepi di Natale che ripropongono la scena della nascita di Gesù e la cui visita permette a tutti di immergersi in un’atmosfera natalizia unica.
Presepi di Natale: le mostre in Italia
A Massa Martana, in provincia di Perugia, “L’Associazione Presepi d’Italia” presenta “Presepi d’Italia”, la Mostra Nazionale del Presepe Artistico, visitabile dal 24 dicembre al 6 gennaio. Non solo bellissimi presepi di Natale, ma anche veri e propri capolavori realizzati da grandi scultori e ceramisti, i quali davanti alla Santità del Natale sanno liberare tutta la loro creatività, realizzando originali opere d’arte sulla “Natività”.
Se invece siete sulle Dolomiti non perdete la mostra permanente dei presepi di Andalo. Allestita presso il Palacongressi, la mostra è disponibile dal mese di dicembre fino a fine marzo e rispecchia una rappresentazione del Natale in stile artigianale tutto Trentino.
Fino al 6 gennaio nel comune di Monte Porzio Catone, in provincia di Roma è possibile visitare la quindicesima edizione della Mostra Internazionale dell’Arte Presepiale e dei diorami allestita per le vie del Centro Storico.
I suggestivi arcovoli dell’Arena di Verona ospitano invece la ventisettesima edizione della Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione, un evento unico al mondo.
A Greccio, in Umbria, dall’8 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013 torna l’appuntamento con la Mostra del presepe giunto quest’anno alla decima edizione, mostra che caratterizzerà il Natale di Greccio con la presenza dei maggiori artisti a livello nazionale che espongono le loro opere nel luogo del primo presepe del mondo.
Sempre a Greccio il 24, 26, 29 2012 dicembre e il 1, 5 e 6 gennaio 2013 si tiene la Rappresentazione Storico – teatrale del Primo Presepe del Mondo che rievoca il Presepe di Greccio del 122, realizzato da San Francesco di Assisi con l’aiuto del Nobile Signore di Greccio Giovanni Velita.
© Riproduzione riservata.