A Santadi "Pane e olio in frantoio"
“Pane e olio in frantoio” è l’occasione ideale per conoscere i sapori, i profumi e le tradizioni del Sulcis Iglesiente: giunto alla decima edizione, questo evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, si propone di attirare un vasto pubblico di viaggiatori, turisti e locali, appassionarli al pane, all’olio, al vino e al formaggio.
A Santadi, piccolo borgo nel cuore del Sulcis Iglesiente, nella Sardegna sud-occidentale, il 1 e 2 dicembre l’olio e il pane diventano protagonisti: due elementi semplici e genuini, frutti della tradizione gastronomica mediterranea, da scoprire e gustare nelle loro varietà e nella cornice suggestiva di questa terra forte e sincera.
Un’imperdibile serie di eventi e spettacoli tra enogastronomia, cultura ed arte, con convegni, visite guidate ai frantoi e dimostrazioni della preparazione e cottura del pane nel forno a legna, della molitura del grano con l’antica macina e l’asino, della pindatura de “su pani ’e coccoi” (squisito pane di semola di grano duro, tradizionalmente realizzato in occasione delle feste, lavorato in svariate e fantasiosissime forme) e della lavorazione della pasta fresca (malloreddus – ambus).
Sono dunque molti i prodotti che potranno essere acquistati direttamente dai produttori: tra questi, le diverse tipologie del pane cotto nel forno a legna, con le olive, la ricotta, “gerda” (i ciccioli di maiale), il pomodoro e il “civraxiu” ottenuto da diverse miscele di macinato e da lievito naturale, sfornato dalle abili mani dei fornai di Santadi. L’olio extravergine di oliva, i 14 formaggi ovini e caprini freschi e stagionati prodotti da latte proveniente dalla Latteria Sociale. Non fatevi sfuggire lo Iuni, pecorino sardo Dop dal sapore dolce e aromatico. E tante proposte di vino locale DOC e IGT
Per scoprire il programma completo dell’evento, visitate la sezione del sito ufficiale del Sulcis Iglesiente, dedicata a “Pane e olio in frantoio”.
© Riproduzione riservata.