Pubblicità
Pubblicità

La magia del fuoco

di Redazione Ville&Casali

 

Le stufe creano un’atmosfera calda e intima in qualsiasi ambiente. Ci sono molti modelli in vendita e non è semplice scegliere; ecco qualche consiglio per destreggiarvi tra le offerte. cooking-zone-931434Per prima cosa decidete che tipo di combustibile volete utilizzare, ci sono le stufe a legna più classiche e quelle a possibilità multipla, che possono bruciare anche carbone e combustibile senza fumo e hanno quindi una griglia adattabile. Altre bruciano pellet eco-friendly, poi ci sono quelle a boiler che possono anche scaldare l’acqua e infine le stufe e i camini a bioetanolo.

 

Quindi considerate l’ambiente e lo spazio dove posizionarle. Le stufe a legna, o che bruciano combustibile solido, devono avere una canna fumaria o comunque uno sbocco all’esterno ed essere collocate in una zona a prova di fuoco, quindi in calcestruzzo, magari poi ricoperto di pietre, terracotta, mattoni o vetro, e vanno installate da personale specializzato. ethanol-burner-401695Il prezzo della sola stufa parte dai 330€. Gli apparecchi a bioetanolo invece non richiedono canna fumaria, perché producono solo vapore acqueo e anidride carbonica, ed esistono anche in versione spostabile. I costi partono dai 120€.

 

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram