Il recupero dell’acqua piovana

di Redazione Ville&Casali

L’acqua è un bene inestimabile e purtroppo sappiamo che sta diventando sempre più prezioso e non è più una risorsa inesauribile. Una soluzione ecologica potrebbe essere quella di recuperare l’acqua piovana per gli usi domestici e il giardino: per innaffiare, pulire gli utensili, riempire la piscina o anche ad uso sanitario, negli scarichi o in lavatrice. In questo modo è possibile ridurre di più della metà il consumo di acqua potabile. Inoltre, l’acqua piovana non è calcarea, né contiene cloro e quindi permette anche un utilizzo inferiore di detergenti ed è ottima per la crescita delle piante.Cisterna Verde

Una soluzione interessante è quella della Cisterna verde, prodotta in Francia. Si tratta di un raccoglitore flessibile, disponibile in diverse dimensioni, che si collega direttamente alla grondaia con un collettore che filtra particelle in sospensione, insetti e batteri e stocca l’acqua al riparo dal sole per un qualsiasi uso futuro.

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram