Il museo del domani
Il fermento per le Olimpiadi 2016 a Rio de Janeiro passa per l’inaugurazione del Museo del Domani (Museu do Amanha), opera avveniristica di Santiago Calatrava.
La città si sta trasformando e questa struttura dedicata all’ecologia e alla sostenibilità costruita sul molo di Maua vuole anche essere un simbolo di recupero dell’area portuale. È una riflessione sul futuro del nostro pianeta, di come potremo modellarlo nei prossimi 50 anni, il fil rouge che si srotola all’interno del museo, dove si incontrano passato e presente, scienza e arte.
Compresi i parchi, le aree ricreative, le piste ciclabili e la piscina, il Museo del Domani ricopre 30.000mq ed è costato circa 106 milioni di dollari. Si tratta di un museo completamente interattivo dove ciascuno può personalizzare la propria esperienza, perché il domani alla fine lo costruiamo tutti assieme, come individui, cittadini e membri della specie umana.
© Riproduzione riservata.