Giardini in inverno
Perché rinunciare a colori e profumi? Anche la stagione più fredda può rifiorire con un po’ di ricerca e creatività e le specie invernali hanno colori vivaci, sono decorative e facili da gestire. Oltre ai classici Ciclamini, che però temono il gelo notturno, ci sono le splendide Camelie e le Viole che hanno una fioritura molto intensa e sono estremamente resistenti al freddo.
Un’idea originale è mischiarle con delle piante di Limone lunario, dai fiori bianchi screziati di viola, e lasciarsi rapire dal dolce profumo dei fiori gialli e porpora del Calicanto Invernale. Infine, un tocco raffinato con i piccoli fiori gialli e il profumo intenso del Gelsomino invernale.
Qualche idea originale e semplice da realizzare per ravvivare i giardini in inverno si trova nel libro di Emma Hardy, appassionata giardiniera londinese, che ha pubblicato “35 piccoli giardini invernali”, dove si trovano anche suggerimenti sulla realizzazione di ghirlande e sulla coltivazione piccoli orticelli.
© Riproduzione riservata.