Frantoi Aperti: 6 weekend con l’olio umbro
Frantoi Aperti è la manifestazione, giunta alla XVI Edizione che in Umbria, dal 1 novembre all’8 dicembre 2013, offrirà sei suggestivi weekend ricchi di appuntamenti da non perdere per ritrovare il gusto di un prodotto unico.
L’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria e del turismo in campagna è ideata e realizzata dall’Associazione Strada dell’Olio con la collaborazione del Consorzio di Tutela Dop Umbria, Città dell’Olio e al sostegno della Comunità Montana Monti Martani Serano e Subasio.
Il protagonista assoluto sarà dunque il frutto dell’ulivo, una pianta che tra le altre cose rappresenta un simbolo di pace che ben si sposa con l’idea di Umbria considerata come la ‘terra santa d’Italia’ per i forti valori religiosi locali.
L’ulivo, che spicca tra le coltivazioni di questa regione, giustamente considerata il cuore verde della Penisola, è una pianta altamente longeva e di lenta crescita e il saporito olio extra vergine umbro, rappresenta al meglio l’enogastronomia regionale, fatta di cose semplici e di cibi genuini.
La produzione dell’olio è frutta di una tradizione tramandata di generazione in generazione; tra le procedure conservate, quella della brucatura, ossia la raccolta manuale delle olive, che garantisce la conservazione e la schiettezza dei frutti.
Non appena raccolte, le olive vengono subito inoltrate al frantoio, per essere lavorate nel massimo della loro freschezza ed integrità. In Umbria, la disposizione in collina, le condizioni del terreno e del clima, fanno sì che circa il 90 per cento dell’intera produzione, mediamente 80 mila quintali all’anno, sia extra vergine.
E’ in questo contesto che è nata l’idea di valorizzare questa tradizione e produzione agricola e di offrire ai visitatori l’occasione per scoprire da vicino il gusto della terra umbra.
Tanti i Borghi Medievali dell’Umbria, le loro piazze, i loro palazzi, i teatri, gli uliveti, i frantoi, le aziende agricole, gli agriturismi, le trattorie ancora una volta le attrattive di questo evento che ha come indiscusso protagonista l’Olio extravergine di Oliva Dop Umbria delle 5 prestigiose zone dell’Umbria (Colli del Trasimeno, dei Colli Orvietani, Colli Amerini, dei Colli di Assisi e di Spoleto e dei DOP Colli Martani) ed i prodotti agroalimentari di qualità.
Nove i comuni umbri (Alviano, Assisi, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Spello, Trevi, Valtopina) che aderiscono all’iniziativa, con una serie di eventi dedicati a ogni weekend coinvolgendo 35 frantoi delle province di Perugia e Terni.
Scoprite il programma completo della manifestazione sul sito ufficiale di Frantoi Aperti Umbria 2013.
© Riproduzione riservata.