Festa dell’Amaretto Santacrocese (PI)
La Festa dell’Amaretto Santacrocese si terrà sabato 8 dicembre a Santa Croce sull’Arno, nel Valdarno inferiore, in provincia di Pisa. Si tratta della ventesima edizione di una sagra in omaggio al dolcetto simbolo di una comunità sviluppatasi attorno al convento di Santa Cristiana, dove all’inizio dell’Ottocento le monache iniziarono ad impastare mandorle tritate, zucchero, uova e scorza di limone.
Solo dopo che le monache passarono la ricetta al panificio posto difronte al convento, anche gli artigiani del borgo iniziarono a produrre questi deliziosi dolci. Da quel momento la ricetta si sparse velocemente ed entrò nell’uso comune delle famiglie.
La giornata di festa vedrà protagonisti i bambini ai quali è affidato il compito di addobbare con materiale di riciclo l’Albero durante la mattinata, e che potranno partecipare ai laboratori creativi e ad incontri e letture ad alta voce. “Il senso di appartenenza, ma anche il valore della solidarietà, si apprendono e crescono sin da piccoli – commenta Angelo Scaduto, presidente della Pro Loco di Santa Croce sull’Arno – L’amaretto fa parte della cultura della comunità santacrocese e per mano dei bambini rafforzeremo le nostre radici”. Proprio su questo principio già da tre anni durante la sagra verranno raccolte offerte che dopo l’Epifania saranno devolute alla Fondazione Meyer. “Con il denaro si acquistano farmaci, vaccini, si costruiscono scuole, pozzi, case – prosegue Scaduto – è importante il contributo di tutti, al pari di un’opera di volontariato”.
La festa inizia alle 10 del mattino con l’apertura del mercatino di arti e mestieri e gli stand enogastronomici. Dedicata a Marco Fadda, il primo artigiano a credere in questo biscottino, la fiera avrà dunque come protagonisti gli amaretti; ogni amarettaio (in tutto in paese ne sono rimasti sei) venderà le proprie creazioni, in attesa della disfida che aggiudicherà l’Amaretto d’Oro.
Per avere maggiori informazioni sulla Festa dell’Amaretto Santacrocese, visitate il sito della Pro Loco Di Santa Croce sull’Arno.
© Riproduzione riservata.